Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 10 Luglio 2017

Perchè vaccinare i bambini

Vaccini, argomento caldo di questi mesi. Ma perché è così importante sottoporsi alle vaccinazioni? A rispondere, Giovanni Rezza, Direttore del Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità: «E’ chiaro che dobbiamo vaccinare i nostri figli per proteggerli: sappiamo che alcune malattie, molto gravi peraltro, sono sempre in agguato, anche se non le vediamo perché le […]

Vaccini, argomento caldo di questi mesi. Ma perché è così importante sottoporsi alle vaccinazioni? A rispondere, Giovanni Rezza, Direttore del Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità:

«E’ chiaro che dobbiamo vaccinare i nostri figli per proteggerli: sappiamo che alcune malattie, molto gravi peraltro, sono sempre in agguato, anche se non le vediamo perché le abbiamo eliminate proprio grazie ai vaccini, che sono vittima del loro stesso successo, facendo appunto scomparire certe malattie. Ma per esempio la difterite è diffusa nell’Europa dell’est,  e anche se non abbiamo casi in Italia, se la copertura vaccinale si abbassasse potremmo mettere a rischio i bambini non vaccinati e questa malattia potrebbe diffondersi di nuovo. Tanto per fare un altro esempio, il tetano è ancora presente e se noi non proteggiamo i nostri bambini contro il tetano, questi rischiano di ammalarsi. Ecco quindi perché è così importante vaccinarsi».

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Prevention Talk. Vaccini: informare i genitori, perché la scienza non diventi un’opinione

Secondo appuntamento del progetto editoriale di Homnya dedicato alla prevenzione primaria. Al centro del dibattito i vaccini pediatrici e le ragioni che ancora spingono alcuni genitori ad avere timore
di Lucia Conti
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

ISS: assistenza pesa sui caregiver, 4 su 10 sviluppano una malattia cronica

Più del 40% dei caregiver riferisce di aver sviluppato malattie croniche di cui non soffrivano prima del loro lavoro di assistenza e cura. E' quanto emerge da una ricerca dell'Istituto Superior...