Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 10 Luglio 2017

Perchè vaccinare i bambini

Vaccini, argomento caldo di questi mesi. Ma perché è così importante sottoporsi alle vaccinazioni? A rispondere, Giovanni Rezza, Direttore del Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità: «E’ chiaro che dobbiamo vaccinare i nostri figli per proteggerli: sappiamo che alcune malattie, molto gravi peraltro, sono sempre in agguato, anche se non le vediamo perché le […]

Vaccini, argomento caldo di questi mesi. Ma perché è così importante sottoporsi alle vaccinazioni? A rispondere, Giovanni Rezza, Direttore del Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità:

«E’ chiaro che dobbiamo vaccinare i nostri figli per proteggerli: sappiamo che alcune malattie, molto gravi peraltro, sono sempre in agguato, anche se non le vediamo perché le abbiamo eliminate proprio grazie ai vaccini, che sono vittima del loro stesso successo, facendo appunto scomparire certe malattie. Ma per esempio la difterite è diffusa nell’Europa dell’est,  e anche se non abbiamo casi in Italia, se la copertura vaccinale si abbassasse potremmo mettere a rischio i bambini non vaccinati e questa malattia potrebbe diffondersi di nuovo. Tanto per fare un altro esempio, il tetano è ancora presente e se noi non proteggiamo i nostri bambini contro il tetano, questi rischiano di ammalarsi. Ecco quindi perché è così importante vaccinarsi».

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo