Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 6 Agosto 2018

Estate, vade retro zanzare: consigli e rimedi per allontanarle

L’estate è la stagione preferita da grandi e piccini: ispira buonumore e spensieratezza, risveglia la voglia di mare e porta con sé un desiderio irrefrenabile di viaggiare. Tempo di vacanze, certo, ma anche di prevenire le punture degli insetti e, in particolare quelle di zanzara. L’odiato e fastidioso insetto, infatti, spesso “rovina” le nostre serate […]

Immagine articolo

L’estate è la stagione preferita da grandi e piccini: ispira buonumore e spensieratezza, risveglia la voglia di mare e porta con sé un desiderio irrefrenabile di viaggiare. Tempo di vacanze, certo, ma anche di prevenire le punture degli insetti e, in particolare quelle di zanzara. L’odiato e fastidioso insetto, infatti, spesso “rovina” le nostre serate estive in famiglia o con gli amici.

Ma quali sono i rimedi più efficaci per allontanare le zanzare dalle nostre case? Come riporta Repubblica, in Italia esistono 70 specie di zanzare, ma quelle con cui abbiamo, fortunatamente, a che fare, sono solitamente di due tipi: la prima è di colore marrone chiaro, emette un fastidioso ronzio e punge di sera e la mattina presto. Predilige le città perché si riproduce in piccoli ristagni di acqua. La seconda, è la cosiddetta “Zanzara tigre”: nera a strisce bianche, è attiva tutto il giorno, è molto difficile catturarla perché punge e scappa molto velocemente.

E allora, ecco dei piccoli accorgimenti da seguire e qualche rimedio per difendersi da questi piccoli ma fastidiosi insetti, incubo di ogni estate:

  • Eliminare tutti i focolai di proliferazione: svuotare i sottovasi o riempirli di sabbia, eliminare i ristagni d’acqua o comprare un’anti larvale;
  • Scegliere indumenti chiari che vadano a interferire con la loro percezione dei colori;
  • Disinfestare le siepi;
  • Installare zanzariere, emanatori di ultrasuoni o ventilatori e trattamenti chimici anti-zanzare: si possono inserire negli emuntori elettrici piastrine e liquidi insetticidi, zampironi o soluzioni nebulizzate nell’aria;
  • Usare creme e spray – con cautela per neonati e bambini – che infastidiscono a livello olfattivo la zanzara. In particolare, si suggerisce di preparare uno spray fatto in casa al basilico: è un repellente naturale contro le zanzare.
  • Piantare in casa piante scaccia-zanzare come: aglio (l’odore forte tiene lontani gli insetti) calendulecitronella, la lavanda (anche in profumo), la melissa. Anche l’erba gatta è detestata dalle zanzare.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...