Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 12 Luglio 2017

Come capire se un neo è pericoloso?

L’Associazione Italiana di Oncologia Medica spiega quali sono i segnali per individuare un neo potenzialmente pericoloso: «La visita dermatologica e il controllo dei nei sono fondamentali per prevenire un melanoma. L’AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) suggerisce di sottoporsi alla visita dermatologica una volta l’anno. E’ scientificamente provato infatti che se il melanoma viene asportato […]

Immagine articolo

L’Associazione Italiana di Oncologia Medica spiega quali sono i segnali per individuare un neo potenzialmente pericoloso:

«La visita dermatologica e il controllo dei nei sono fondamentali per prevenire un melanoma. L’AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) suggerisce di sottoporsi alla visita dermatologica una volta l’anno. E’ scientificamente provato infatti che se il melanoma viene asportato in fase precoce con un semplice intervento chirurgico, le possibilità di guarigione superano il 95%. Controllando autonomamente i nei bisogna stare inoltre particolarmente attenti ad alcune caratteristiche che potrebbero indicare la presenza di un melanoma in stato iniziale: in particolare, prestare attenzione e rivolgersi a uno specialista se una metà del neo è diversa dall’altra, se i bordi sono irregolari, se il colore è variabile e ci sono sfumature di nero, rosso scuro o grigio; se aumenta la dimensione e se cambia in forma, dimensione o spessore».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano