Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 12 Ottobre 2017

Cancro al seno, tutti i campanelli d’allarme

Quali sono i segnali che una donna deve riconoscere, che potrebbero indicare la presenza di un carcinoma mammario? La risposta del Professor Giuseppe Petrella, oncologo e Docente di Chirurgia Generale presso l’Università Tor Vergata di Roma. «Chiaramente il primo campanello d’allarme è un nodulo alla mammella: alcune volte purtroppo anche dei cancri piccoli possono dare subito […]

Immagine articolo

Quali sono i segnali che una donna deve riconoscere, che potrebbero indicare la presenza di un carcinoma mammario? La risposta del Professor Giuseppe Petrella, oncologo e Docente di Chirurgia Generale presso l’Università Tor Vergata di Roma.

«Chiaramente il primo campanello d’allarme è un nodulo alla mammella: alcune volte purtroppo anche dei cancri piccoli possono dare subito metastasi alle linfoghiandole dell’ascella, quindi la donna facendo la doccia oppure facendo l’autopalpazione, se nota dei noduli non solo a livello della mammella ma anche nei cavi ascellari deve farsi visitare nel più breve tempo possibile. Indubbiamente – prosegue il Professor Petrella – non è sempre un sintomo sicuro di cancro, ma è un segnale importante da non sottovalutare. Alcune volte in presenza di carcinomi più avanzati si verificano astenia e perdita di peso. Ma fortunatamente sono dei casi che vediamo sempre più raramente».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo