Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Nutrizione 9 Agosto 2017

Come purificarsi ogni mattina? Con la “doccia interna”

Purificanti, energizzanti, anti-invecchiamento e rilassanti, tisane e infusi per tutti i gusti e per risolvere piccoli malesseri. Le ricette di questi drink del benessere, fatti di frutta, verdura, semi ed erbe, nel nuovo libro “Bellezza da bere” firmato Vira Carbone, autrice e conduttrice di ‘Buongiorno Benessere’ su Rai 1. Nel libro l’autrice parla della “doccia interna”. Le abbiamo chiesto in cosa consiste.  «Ogni […]

Purificanti, energizzanti, anti-invecchiamento e rilassanti, tisane e infusi per tutti i gusti e per risolvere piccoli malesseri. Le ricette di questi drink del benessere, fatti di frutta, verdura, semi ed erbe, nel nuovo libro “Bellezza da bere” firmato Vira Carbone, autrice e conduttrice di ‘Buongiorno Benessere’ su Rai 1.

Nel libro l’autrice parla della “doccia interna”. Le abbiamo chiesto in cosa consiste. 

«Ogni mattina inizio la giornata con una tazza grande di acqua calda e in cui spremo un limone. In questo modo mi ripulisco molto dalle tossine e anche, se vogliamo, dallo stress accumulato il giorno prima. Dico sempre che così come il mattino ci mettiamo sotto la doccia e ci laviamo per lavarci esternamente, sarebbe una buona abitudine lavarci anche internamente con acqua e limone che, insieme, ci aiutano a disintossicarci, a star meglio e ci ripuliscono. Nel giro di 10-15 giorni già vedrete come cambierà la vostra pelle, sarà più luminosa. Acqua calda e limone, e fare colazione dopo mezz’ora. Fatelo tutti i giorni e poi mi dite».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.