Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Nutrizione 9 Agosto 2017

Come purificarsi ogni mattina? Con la “doccia interna”

Purificanti, energizzanti, anti-invecchiamento e rilassanti, tisane e infusi per tutti i gusti e per risolvere piccoli malesseri. Le ricette di questi drink del benessere, fatti di frutta, verdura, semi ed erbe, nel nuovo libro “Bellezza da bere” firmato Vira Carbone, autrice e conduttrice di ‘Buongiorno Benessere’ su Rai 1. Nel libro l’autrice parla della “doccia interna”. Le abbiamo chiesto in cosa consiste.  «Ogni […]

Purificanti, energizzanti, anti-invecchiamento e rilassanti, tisane e infusi per tutti i gusti e per risolvere piccoli malesseri. Le ricette di questi drink del benessere, fatti di frutta, verdura, semi ed erbe, nel nuovo libro “Bellezza da bere” firmato Vira Carbone, autrice e conduttrice di ‘Buongiorno Benessere’ su Rai 1.

Nel libro l’autrice parla della “doccia interna”. Le abbiamo chiesto in cosa consiste. 

«Ogni mattina inizio la giornata con una tazza grande di acqua calda e in cui spremo un limone. In questo modo mi ripulisco molto dalle tossine e anche, se vogliamo, dallo stress accumulato il giorno prima. Dico sempre che così come il mattino ci mettiamo sotto la doccia e ci laviamo per lavarci esternamente, sarebbe una buona abitudine lavarci anche internamente con acqua e limone che, insieme, ci aiutano a disintossicarci, a star meglio e ci ripuliscono. Nel giro di 10-15 giorni già vedrete come cambierà la vostra pelle, sarà più luminosa. Acqua calda e limone, e fare colazione dopo mezz’ora. Fatelo tutti i giorni e poi mi dite».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...