Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Nutrizione 5 Gennaio 2018

Perchè le arance fanno bene

Tutti sanno che le arance fanno bene alla salute essendo ricche di vitamina C. Ma non è solo questo il motivo per cui è consigliabile mangiarne molte. La Dottoressa Stefania Ruggeri, nutrizionista del C.R.E.A. Ricerca, spiega tutti i benefici del frutto principe dell’inverno

Immagine articolo

Tutti sanno che le arance fanno bene alla salute essendo ricche di vitamina C. Ma non è solo questo il motivo per cui è consigliabile mangiarne molte. La Dottoressa Stefania Ruggeri, nutrizionista del C.R.E.A. Ricerca, spiega tutti i benefici del frutto principe dell’inverno.

Dottoressa, qual è il valore nutrizionale dell’arancio?

«L’arancio è ricco soprattutto di vitamina C, ma anche di folati e acido folico, importante sopratutto per gli uomini perché un’alimentazione ricca in acido folico riduce il rischio cardiovascolare. Consigliamo quindi agli uomini, specialmente dopo i 50 anni, di aumentare l’assunzione di questi frutti. Inoltre, come tutta la frutta e la verdura, le arance hanno una grande potenzialità: essendo molto ricche di acqua, sono degli alimenti a volume abbastanza grande; sono poveri di calorie ma riempiono, quindi danno un senso di sazietà. Questo ci porta a mangiare meno e a mantenere il peso corporeo».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...