Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Nutrizione 28 Giugno 2017

La dieta corretta per gli anziani

Qual è l’alimentazione più corretta per gli anziani? I consigli utili della Federazione Nazionale Collegi Infermieri professionali, Assistenti sanitari, Vigilatrici d’infanzia: «Una corretta alimentazione è importante ad ogni età, ma per le persone più anziane mangiare bene aiuta anche a rallentare i processi di invecchiamento e a prevenire numerose patologie quali diabete, osteoporosi, cardiopatie, neoplasie e […]

Immagine articolo

Qual è l’alimentazione più corretta per gli anziani?

I consigli utili della Federazione Nazionale Collegi Infermieri professionali, Assistenti sanitari, Vigilatrici d’infanzia:

«Una corretta alimentazione è importante ad ogni età, ma per le persone più anziane mangiare bene aiuta anche a rallentare i processi di invecchiamento e a prevenire numerose patologie quali diabete, osteoporosi, cardiopatie, neoplasie e patologie respiratorie. Ma qual è l’alimentazione consigliata? Dopo i 65 anni,è consigliabile assumere 60 grammi di pasta per le donne e 70 per gli uomini, almeno una porzione di verdura ad ogni pasto e due-tre porzioni di frutta al giorno; assumere legumi (fagioli, piselli e lenticchie) associandoli a cereali, alternare tutti i giorni diversi tipi di pesce, privilegiare la carne bianca, da mangiare almeno 3 volte a settimana, bere latte parzialmente scremato o mangiare yogurt magro tutti i giorni; per il formaggio è preferibile quello fresco o stagionato e scegliere poi gli affettati più magri. Fondamentale, infine, bere almeno 2 litri di acqua al giorno».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...