Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Nutrizione 26 Gennaio 2018

La curcuma fa bene alla memoria e rende più felici

La curcuma aiuta la memoria, ritarda lo sviluppo di demenza e l’Alzheimer e migliora l’umore. È quanto dimostrato da uno studio pubblicato sull’American Journal of Geriatric Psychiatry e realizzato da un’equipe dell’università della California. Si tratta di un piccola ricerca che ha coinvolto 40 volontari a cui è stato chiesto di assumere 90 milligrammi di […]

Immagine articolo

La curcuma aiuta la memoria, ritarda lo sviluppo di demenza e l’Alzheimer e migliora l’umore. È quanto dimostrato da uno studio pubblicato sull’American Journal of Geriatric Psychiatry e realizzato da un’equipe dell’università della California. Si tratta di un piccola ricerca che ha coinvolto 40 volontari a cui è stato chiesto di assumere 90 milligrammi di curcumina (un integratore) per 18 mesi. Alla fine della sperimentazione, i test di memoria sono migliorati del 28% rispetto a quelli somministrati all’inizio dello studio. Gli esami medici e strumentali hanno inoltre rilevato una ridotta formazione di placche beta-amiloidi, da tempo sotto accusa per lo sviluppo dell’Alzheimer. Anche l’umore dei volontari è risultato, a fine sperimentazione, più stabile. I risultati, secondo i ricercatori, sarebbero legati alle riconosciute capacità antinfiammatorie della spezia, anche a livello del cervello. I ricercatori puntano ora a confermare i risultati con uno studio molto più ampio, che comprenderà anche persone con leggera depressione.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...