Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Nutrizione 4 Agosto 2017

Caldo e alimentazione: cosa mangiare ad alte temperature?

Il Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione (CREA), impegnato nella valorizzazione tecnologica e nutrizionale dei prodotti agroalimentari, nella tutela della salute umana, con particolare riferimento alla qualità, funzionalità e sostenibilità alimentare propone una ricetta fresca, adatta all’estate in particolare per il pubblico femminile che vuole tenersi in forma e allo allo stesso tempo alimentarsi secondo un […]

Immagine articolo

Il Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione (CREA), impegnato nella valorizzazione tecnologica e nutrizionale dei prodotti agroalimentari, nella tutela della salute umana, con particolare riferimento alla qualità, funzionalità e sostenibilità alimentare propone una ricetta fresca, adatta all’estate in particolare per il pubblico femminile che vuole tenersi in forma e allo allo stesso tempo alimentarsi secondo un corretto apporto nutrizionale.

Pomodori, bieta riso integrale e sgombro

Quantità:
4 persone

Ingredienti:
4 pomodori San Marzano
400 gr di bieta
200 gr di sgombro fresco
240 gr di riso (integrale)
1 limone
40 ml di olio extravergine di oliva

Preparazione:
Sbollentare i quattro pomodori San Marzano e pelarli. Sbollentare anche 240 g di riso integrale e condirlo con succo di limone e 40 ml di olio extravergine di olio. Pulire 400 g di bieta e sbollentarla. Passare poi in padella antiaderente con pochissimo olio e 200 g di sgombro. Una volta disposti gli ingredienti nel piatto, condirli con altro succo di limone. CREA suggerisce poi di accompagnare questo piatto con una porzione di fagiolini e lattuga e, per concludere, con un’insalata di frutta di stagione e sedano.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...