Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Nutrizione 4 Agosto 2017

Caldo e alimentazione: cosa mangiare ad alte temperature?

Il Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione (CREA), impegnato nella valorizzazione tecnologica e nutrizionale dei prodotti agroalimentari, nella tutela della salute umana, con particolare riferimento alla qualità, funzionalità e sostenibilità alimentare propone una ricetta fresca, adatta all’estate in particolare per il pubblico femminile che vuole tenersi in forma e allo allo stesso tempo alimentarsi secondo un […]

Immagine articolo

Il Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione (CREA), impegnato nella valorizzazione tecnologica e nutrizionale dei prodotti agroalimentari, nella tutela della salute umana, con particolare riferimento alla qualità, funzionalità e sostenibilità alimentare propone una ricetta fresca, adatta all’estate in particolare per il pubblico femminile che vuole tenersi in forma e allo allo stesso tempo alimentarsi secondo un corretto apporto nutrizionale.

Pomodori, bieta riso integrale e sgombro

Quantità:
4 persone

Ingredienti:
4 pomodori San Marzano
400 gr di bieta
200 gr di sgombro fresco
240 gr di riso (integrale)
1 limone
40 ml di olio extravergine di oliva

Preparazione:
Sbollentare i quattro pomodori San Marzano e pelarli. Sbollentare anche 240 g di riso integrale e condirlo con succo di limone e 40 ml di olio extravergine di olio. Pulire 400 g di bieta e sbollentarla. Passare poi in padella antiaderente con pochissimo olio e 200 g di sgombro. Una volta disposti gli ingredienti nel piatto, condirli con altro succo di limone. CREA suggerisce poi di accompagnare questo piatto con una porzione di fagiolini e lattuga e, per concludere, con un’insalata di frutta di stagione e sedano.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Inclusione, equità e innovazione: dieci anni di Patient Advocacy Network

Più di venticinque associazioni di pazienti, istituzioni e mondo sanitario a confronto per definire le priorità della sanità del futuro. Dalla governance dei PDTA all’access...
di Arnaldo Iodice
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale del Diabete: l’impegno crescente di Fand per i pazienti

L'associazione Fand ha messo in campo una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione