Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Nutrizione 30 Dicembre 2020

Brindisi di Capodanno: i cocktail alternativi per chi non può bere alcol o è a dieta

Cocktail e distillati analcolici l’idea vincente per non rinunciare al gusto. Ma anche estratti e centrifugati vegetali, da preparare in casa

Immagine articolo

Durante i festeggiamenti per l’inizio del nuovo anno un bicchiere di bollicine per brindare è sempre apprezzato.  Ma come deve comportarsi chi non può bere o è dieta? Ne abbiamo parlato con il dottor Lorenzo Traversetti, biologo nutrizionista.

«Innanzitutto, le festività vanno vissute spensieratezza – spiega il nutrizionista – senza pensare alla dieta e gratificando, con le giuste accortezze, il palato. Esistono per questo cocktail alternativi, distillati analcolici pensati per chi non può bere alcol o è a dieta. Sono prodotti dal gusto intenso, ugualmente validi dal punto di vista nutrizionale – aggiunge – ma a zero contenuto alcolico, sono privi di glutine e zuccheri aggiunti e possono quindi essere inseriti in un regime nutrizionale bilanciato per vegani e vegetariani».

Bevande analcoliche semplici e veloci possono essere realizzate anche in casa e sono perfette per chi è astemio o non intende bere alcol: «Possiamo utilizzare la frutta per dare colore e sapore al nostro cocktail – specifica l’esperto – sì anche a estratti e centrifugati vegetali per rendere questi preparati gradevoli sotto tutti i punti di vista» conclude il dottor Traversetti.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni