Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Nutrizione 21 Luglio 2017

Bambini, allattamento e svezzamento: come nutrirli nel primo anno di vita?

Quali sono i suggerimenti, le accortezze per garantire benefici alla salute e al benessere di un neonato? Lo spiegano gli esperti del Ministero della Salute: «Prima cosa: il latte materno. La protezione che garantisce il latte della madre è in assoluto lo schermo più efficace per la salute del bambino. Il latte materno è un […]

Immagine articolo

Quali sono i suggerimenti, le accortezze per garantire benefici alla salute e al benessere di un neonato?

Lo spiegano gli esperti del Ministero della Salute:

«Prima cosa: il latte materno. La protezione che garantisce il latte della madre è in assoluto lo schermo più efficace per la salute del bambino. Il latte materno è un nutrimento utile nei primi sei mesi del bambino e, se possibile, anche nel secondo semestre».

«Nella seconda fase, terminato il sesto mese di vita circa, il bambino riesce a stare seduto e mostra interesse per il cibo, quindi è possibile iniziare a svezzarlo. Nell’alimentazione vengono introdotti dei cibi solidi o semi-solidi. Questo non significa dover smettere con il latte materno che comunque è sempre utile. Durante il divezzamento è essenziale ascoltare i consigli del pediatra per seguire una dieta sana ed equilibrata, curando sempre la salute orale del bambino e garantendone un sonno adeguato. In linea di massima la dieta che si consiglia è a basso importo di proteine, con pochissimo sale e poco zucchero. In genere i pediatri consigliano d’iniziare con il classico brodo vegetale, a cui si aggiungono le prime creme (crema di riso o mais e tapioca), per poi passare alla carne o al pesce frullato (o omogeneizzato) per poi introdurre gradualmente tutti gli altri alimenti»

«A tal proposito è da ricordare l’importanza di far dormire i bambini fino a un anno supino per evitare fenomeni di soffocamento».

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...