Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

infanzia 25 Settembre 2017

Come liberarsi dei pidocchi?

I pidocchi, depositando le proprie uova sulle radici di peli e capelli, causano la pediculosi, un’infezione che colpisce soprattutto i bambini. Ormai da tempo è stato sconsacrato il legame tra scarsa igiene e l’arrivo dei parassiti, che invece si trasmettono con il contatto con persone già colpite dall’infezione o con suoi indumenti o pettini. Generalmente […]

Immagine articolo

I pidocchi, depositando le proprie uova sulle radici di peli e capelli, causano la pediculosi, un’infezione che colpisce soprattutto i bambini. Ormai da tempo è stato sconsacrato il legame tra scarsa igiene e l’arrivo dei parassiti, che invece si trasmettono con il contatto con persone già colpite dall’infezione o con suoi indumenti o pettini. Generalmente si scopre di avere i pidocchi quando si soffre di un prurito alla testa particolarmente fastidioso; ma cosa fare per debellarli? Bisogna utilizzare un prodotto antipeducolosi specifico, da applicare sul cuoio capelluto almeno tre volte a distanza di qualche giorno. Può essere uno shampoo, una lozione o uno spray che assicura un’azione efficace e sicura contro i parassiti. Per eliminare le uova dai capelli è invece consigliabile l’utilizzo di un pettine a denti stretti. Se nella classe o nella scuola del bambino sono già diversi i casi di pidocchi, è consigliabile invece utilizzare prodotti preventivi a base di olii essenziali di eucalipto, di neem, il tea tree oil o i chiodi di garofano che ne prevengono l’insediamento.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Inclusione, equità e innovazione: dieci anni di Patient Advocacy Network

Più di venticinque associazioni di pazienti, istituzioni e mondo sanitario a confronto per definire le priorità della sanità del futuro. Dalla governance dei PDTA all’access...
di Arnaldo Iodice
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale del Diabete: l’impegno crescente di Fand per i pazienti

L'associazione Fand ha messo in campo una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione