Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

infanzia 28 Dicembre 2017

Bronchiolite: di cosa si tratta e quali i rischi?

La bronchiolite è un’infezione virale acuta che colpisce il sistema respiratorio. L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù spiega che «l’infezione interessa bronchi e bronchioli innescando un processo infiammatorio, aumento della produzione di muco e ostruzione delle vie aeree con possibile comparsa di difficoltà respiratoria». L’infezione può essere di minor rilevanza e quindi non richiedere il ricovero in ospedale, altrimenti […]

La bronchiolite è un’infezione virale acuta che colpisce il sistema respiratorio. L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù spiega che «l’infezione interessa bronchi e bronchioli innescando un processo infiammatorio, aumento della produzione di muco e ostruzione delle vie aeree con possibile comparsa di difficoltà respiratoria».

L’infezione può essere di minor rilevanza e quindi non richiedere il ricovero in ospedale, altrimenti se l’entità della malattia risulta essere più gravosa del previsto allora «è necessario il ricovero ospedaliero» spiega il Dottor Antonino Reale, Responsabile di Pediatria dell’emergenza dell’ospedale Pediatrico Bambino Gesù, intervistato da AdnKronos.

«In ogni caso la prima valutazione deve essere fatta dal pediatra – prosegue il medico – anche perché portare un bimbo piccolo con la tosse in pronto soccorso può tradursi in un’attesa prolungata al chiuso in una sala con altri bambini malati. Il consiglio, se un bimbo molto piccolo ha tosse e raffreddore, è quello di fare un controllo dal pediatra. Se dopo 4-5 giorni dai primi sintomi la situazione peggiora, si nota inappetenza o un respiro affannato, è importante portare il bimbo dal pediatra o in pronto soccorso».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...