Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Fitness 13 Ottobre 2017

L’attività fisica può prevenire le malattie croniche?

Qual è l’attività fisica più adatta a prevenire le malattie croniche? E quali i benefici per la salute? A queste e ad altre domande risponde il Dottor Lorenzo Panella, Direttore della Struttura Complessa di Medicina Fisica e Riabilitazione dell’ASST Pini-CTO: «Il movimento è il comune denominatore di prevenzione per tutte le patologie che evolvono verso […]

Immagine articolo

Qual è l’attività fisica più adatta a prevenire le malattie croniche? E quali i benefici per la salute? A queste e ad altre domande risponde il Dottor Lorenzo Panella, Direttore della Struttura Complessa di Medicina Fisica e Riabilitazione dell’ASST Pini-CTO:

«Il movimento è il comune denominatore di prevenzione per tutte le patologie che evolvono verso la cronicizzazione – spiega il Dottor Panella -. Diabete, ipertensione, scompenso cardiaco, poliartralgie su base artrosica, artrosi, Parkinson, malattie neurodegenerative, sono patologie per le quali l’attività fisica, come da evidenza scientifica della letteratura internazionale di settore, ha una serie di effetti estremamente favorevoli in termini di beneficio. E’ assolutamente fondamentale sensibilizzare la popolazione sull’importanza dell’attività fisica ‘adattata’, ossia la pratica pensata per permettere ad ogni persona di muoversi correttamente con esercizi, adattati appunto, anche per i pazienti con malattie croniche».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...