Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Cuore 11 Agosto 2017

Lo stile di vita per abbassare il rischio delle malattie del cuore

In Italia le malattie cardiovascolari (infarto acuto del miocardio, angina pectoris, ictus ischemico ed emorragico) sono tra le principali cause di morbosità, invalidità e mortalità. Ma cosa si può fare per ridurre i rischi? Bisogna innanzitutto uno stile di vita sano: smettere di, o, meglio, non iniziare a fumare; seguire un’alimentazione sana, consumando ogni giorno […]

In Italia le malattie cardiovascolari (infarto acuto del miocardio, angina pectoris, ictus ischemico ed emorragico) sono tra le principali cause di morbosità, invalidità e mortalità. Ma cosa si può fare per ridurre i rischi? Bisogna innanzitutto uno stile di vita sano: smettere di, o, meglio, non iniziare a fumare; seguire un’alimentazione sana, consumando ogni giorno cereali, cinque porzioni di frutta e verdura, pesce due volte alla settimana e un alto consumo di legumi; limitare il consumo di grassi, in particolare quelli di origine animale e privilegiando l’olio extravergine di oliva; limitare il consumo di dolci, bevande zuccherate e sale ed evitare eccessi di alcol e fare una regolare attività fisica. Infine, bisogna ricordare che l’uso della pillola potrebbe aumentare il peso dei fattori di rischio (fumo, alimentazione scorretta, sedentarietà e assunzione eccessiva di alcol); quindi prima di iniziare l’assunzione del contraccettivo orale è necessario consultare il proprio medico curante o il proprio ginecologo.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano