Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Cuore 11 Agosto 2017

Lo stile di vita per abbassare il rischio delle malattie del cuore

In Italia le malattie cardiovascolari (infarto acuto del miocardio, angina pectoris, ictus ischemico ed emorragico) sono tra le principali cause di morbosità, invalidità e mortalità. Ma cosa si può fare per ridurre i rischi? Bisogna innanzitutto uno stile di vita sano: smettere di, o, meglio, non iniziare a fumare; seguire un’alimentazione sana, consumando ogni giorno […]

In Italia le malattie cardiovascolari (infarto acuto del miocardio, angina pectoris, ictus ischemico ed emorragico) sono tra le principali cause di morbosità, invalidità e mortalità. Ma cosa si può fare per ridurre i rischi? Bisogna innanzitutto uno stile di vita sano: smettere di, o, meglio, non iniziare a fumare; seguire un’alimentazione sana, consumando ogni giorno cereali, cinque porzioni di frutta e verdura, pesce due volte alla settimana e un alto consumo di legumi; limitare il consumo di grassi, in particolare quelli di origine animale e privilegiando l’olio extravergine di oliva; limitare il consumo di dolci, bevande zuccherate e sale ed evitare eccessi di alcol e fare una regolare attività fisica. Infine, bisogna ricordare che l’uso della pillola potrebbe aumentare il peso dei fattori di rischio (fumo, alimentazione scorretta, sedentarietà e assunzione eccessiva di alcol); quindi prima di iniziare l’assunzione del contraccettivo orale è necessario consultare il proprio medico curante o il proprio ginecologo.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...