Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Cuore 11 Agosto 2017

Lo stile di vita per abbassare il rischio delle malattie del cuore

In Italia le malattie cardiovascolari (infarto acuto del miocardio, angina pectoris, ictus ischemico ed emorragico) sono tra le principali cause di morbosità, invalidità e mortalità. Ma cosa si può fare per ridurre i rischi? Bisogna innanzitutto uno stile di vita sano: smettere di, o, meglio, non iniziare a fumare; seguire un’alimentazione sana, consumando ogni giorno […]

In Italia le malattie cardiovascolari (infarto acuto del miocardio, angina pectoris, ictus ischemico ed emorragico) sono tra le principali cause di morbosità, invalidità e mortalità. Ma cosa si può fare per ridurre i rischi? Bisogna innanzitutto uno stile di vita sano: smettere di, o, meglio, non iniziare a fumare; seguire un’alimentazione sana, consumando ogni giorno cereali, cinque porzioni di frutta e verdura, pesce due volte alla settimana e un alto consumo di legumi; limitare il consumo di grassi, in particolare quelli di origine animale e privilegiando l’olio extravergine di oliva; limitare il consumo di dolci, bevande zuccherate e sale ed evitare eccessi di alcol e fare una regolare attività fisica. Infine, bisogna ricordare che l’uso della pillola potrebbe aumentare il peso dei fattori di rischio (fumo, alimentazione scorretta, sedentarietà e assunzione eccessiva di alcol); quindi prima di iniziare l’assunzione del contraccettivo orale è necessario consultare il proprio medico curante o il proprio ginecologo.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni