Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 20 Luglio 2017

Sole, quali i trucchi per avere un’abbronzatura perfetta proteggendo la pelle?

L’estate è arrivata e l’abbronzatura diventa un ‘must’. Quali i consigli utili per coniugare abbronzatura e benessere della pelle?  Lo abbiamo chiesto a Maurizio Bisozzi, farmacista e consigliere Federfarma Roma: «Esporsi al sole è consigliabile per la salute fisica e mentale. Tuttavia il sole, come sappiamo, nasconde non poche insidie, dunque è consigliabile proteggere la pelle […]

Immagine articolo

L’estate è arrivata e l’abbronzatura diventa un ‘must’. Quali i consigli utili per coniugare abbronzatura e benessere della pelle?  Lo abbiamo chiesto a Maurizio Bisozzi, farmacista e consigliere Federfarma Roma:

«Esporsi al sole è consigliabile per la salute fisica e mentale. Tuttavia il sole, come sappiamo, nasconde non poche insidie, dunque è consigliabile proteggere la pelle durante l’esposizione. Esistono varie tipologie di filtri solari: per pelli sensibili, delicate, per pelli più scure e resistenti, l’importante è non prendere il sole senza uno schermo che tuteli la salute della nostra cute. In particolare per i bambini e per gli anziani, io consiglio sempre filtri solari ad alta protezione; infatti in tenera età il bambino ha una pelle molto delicata, allo stesso modo l’anziano, la cui epidermide è invece molto fragile a causa dell’età. Inoltre, altra accortezza da tenere in considerazione: se ci si espone al sole per parecchio tempo, l’applicazione della crema deve essere frequente, perché anche se non ci si bagna, l’effetto protettivo del filtro sull’epidermide tende ad attenuarsi nel corso delle ore».

«Attenzione anche agli occhi: in particolare chi ha le iridi chiare, deve difendersi dai raggi ultravioletti che possono danneggiare la vista. Dunque, tenere gli occhiali da sole sempre a portata di mano».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio