Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 4 Luglio 2019

Salute, bere acqua e limone la mattina a digiuno fa dimagrire? La parola all’esperta

No, non si tratta di una cura miracolosa. Per dimagrire, purtroppo, non basta bere un bicchiere di acqua e limone a digiuno prima di colazione. Di questa diffusa convinzione abbiamo parlato con il Medico Chirurgo Specialista in Endocrinologia, Diabetologia e Nutrizione Serena Missori, docente Consulcesi Club e autrice del libro “La dieta della pancia”, che […]

No, non si tratta di una cura miracolosa. Per dimagrire, purtroppo, non basta bere un bicchiere di acqua e limone a digiuno prima di colazione.

Di questa diffusa convinzione abbiamo parlato con il Medico Chirurgo Specialista in Endocrinologia, Diabetologia e Nutrizione Serena Missori, docente Consulcesi Club e autrice del libro “La dieta della pancia”, che ha escluso un legame diretto tra il “cocktail” mattutino ed il perdere peso, ma non lo ha bocciato del tutto, riconoscendone altri benefici.

«Bere acqua e limone la mattina a digiuno –  ha spiegato la dottoressa Missori – attiva la peristalsi intestinale, ovvero la contrazione dell’intestino che causa l’evacuazione». Questo significa che aiuta a disintossicare il corpo e a depurarlo delle tossine accumulate, ma non fa dimagrire.

Attenzione, inoltre, ai denti: se assunto quotidianamente, l’acidità del succo di limone potrebbe danneggiarne lo smalto. Per ovviare a questo problema, la dottoressa Missori propone quindi una soluzione, per di più ecologica: «Il mio consiglio è bere acqua e limone con una cannuccia in acciaio inox oppure in bambù».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Salute

Tumori: nel Lazio 32mila nuovi casi e 46mila ricoveri. AIOM: “Tutti i pazienti vanno vaccinati”

I tumori ogni anno nel Lazio sono responsabili di oltre 46mila ricoveri e fanno registrare più di 32mila nuovi casi. Per migliorare le condizioni di salute dei pazienti ogni paziente dovrebbe v...
Advocacy e Associazioni

Sanità, la comunicazione delle Associazioni pazienti è il motore del cambiamento

Sedici Associazioni aderiscono al primo Manifesto sulla comunicazione promosso da Lilly per rafforzare il dialogo in sanità