Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 5 Marzo 2018

Quali sono i sintomi dell’appendicite?

Cos’è l’appendicite? L’appendicite è un’infiammazione acuta dell’appendice (o appendice vermiforme), una piccola struttura simile ad un lombrico, collegata alla parte infero-mediale del cieco (la prima parte dell’intestino crasso), nella parte inferiore destra dell’addome. Come ricorda il Ministero della Salute, la sintomatologia tipica consiste in un dolore al centro della pancia (addome), la cui intensità tende […]

Immagine articolo

Cos’è l’appendicite?

L’appendicite è un’infiammazione acuta dell’appendice (o appendice vermiforme), una piccola struttura simile ad un lombrico, collegata alla parte infero-mediale del cieco (la prima parte dell’intestino crasso), nella parte inferiore destra dell’addome.

Come ricorda il Ministero della Salute, la sintomatologia tipica consiste in un dolore al centro della pancia (addome), la cui intensità tende ad aumentare nel tempo. Il dolore in seguito tende a spostarsi e a localizzarsi sul lato destro, diventando fisso e di forte intensità. La palpazione di quest’area, fare un colpo di tosse o tentare di camminare esacerba il dolore.
Possono comparire:

  • Diarrea (ma anche stipsi)
  • Nausea e vomito
  • La febbre può superare i 38°.

Quali sono i sintomi?

I sintomi dell’appendicite possono spesso essere confusi con quelli della cistite, di una malattia infiammatoria intestinale (morbo di Crohn), con problemi a livello delle ovaie o con una gastrite.
Questo accade soprattutto quando il quadro clinico non si presenta con i sintomi tipici dell’appendicite, cosa che succede in circa metà delle persone.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo