Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 26 Giugno 2018

Paura di volare: tutti i rimedi per superarla

Dove andiamo in vacanza quest’anno? L’importante è non prendere l’aereo… La paura di volare colpisce sempre più persone e per le cause più diverse: dal timore di perdere il controllo all’angoscia di attentati terroristici, secondo il sondaggio di Eurodap (Associazione europea disturbi da attacchi di panico) i nuovi mezzi di trasporto prediletti sono treno, auto e nave.  […]

Immagine articolo

Dove andiamo in vacanza quest’anno? L’importante è non prendere l’aereo… La paura di volare colpisce sempre più persone e per le cause più diverse: dal timore di perdere il controllo all’angoscia di attentati terroristici, secondo il sondaggio di Eurodap (Associazione europea disturbi da attacchi di panico) i nuovi mezzi di trasporto prediletti sono treno, auto e nave. 

Dal sondaggio emerge che il 67% delle persone non ama prendere l’aereo perché ha la sensazione di non avere il controllo del mezzo; il 77% teme un possibile attentato; il 69% preferisce spostarsi in un luogo non troppo lontano dalla propria residenza e con mezzi alternativi come il treno (37%) o altri mezzi su strada (45%); solo in pochi amano prendere l’aereo per raggiungere le mete dei loro viaggi (17%).

Ecco allora alcuni consigli e rimedi pratici dello staff di Bioequilibrium che possono migliorare il viaggio ad alta quota:

1) Fare domande a bordo: a scatenare la paura spesso sono interpretazioni erronee di normali avvenimenti collegati al volo, quindi informarsi potrebbe essere utile a diminuire l’ansia;

2) Evitare sostanze eccitanti: abusare di tè e caffè non è d’aiuto nelle situazioni di stress o ansia;

3) Pensare ad altro: evitare di pensare ossessivamente al volo alimentando così l’ansia e la paura;

4) Imbarcarsi riposati: la mancanza di sonno e la stanchezza potrebbero accentuare lo stato di alterazione fisiologica legata alla paura del volo;

5) Affidarsi al personale di bordo: nel caso in cui si è in aereo e si sente la paura salire, bisogna cercare di non lasciarsi prendere dal panico e rendere nota la situazione al personale di bordo. Stuart ed hostess, infatti, sono perfettamente addestrati per intervenire e sapranno come aiutarvi;

6) Frequentare un corso specifico per chi ha paura di volare: si tratta di corsi per vivere questa esperienza in tutta libertà e serenità.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.