Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 8 Febbraio 2018

Fibromialgia, che cos’è la malattia di Lady Gaga

Lady Gaga ha cancellato più date del suo tour per i forti dolori causati dalla fibromialgia e tutto il mondo si è chiesto cosa sia questa malattia. Si tratta di una forma comune di dolore muscoloscheletrico diffuso e di affaticamento (astenia) che colpisce circa 2 milioni di italiani. Come ricorda l’Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica, la […]

Immagine articolo

Lady Gaga ha cancellato più date del suo tour per i forti dolori causati dalla fibromialgia e tutto il mondo si è chiesto cosa sia questa malattia. Si tratta di una forma comune di dolore muscoloscheletrico diffuso e di affaticamento (astenia) che colpisce circa 2 milioni di italiani.

Come ricorda l’Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica, la fibromialgia interessa principalmente i muscoli e le loro inserzioni sulle ossa. Sebbene possa assomigliare ad una patologia articolare, non si tratta di artrite e non causa deformità delle strutture articolari. La fibromialgia è in effetti una forma di reumatismo extra-articolare o dei tessuti molli.

Ma come riconoscerla? Il dolore è il sintomo predominante della fibromialgia. Generalmente si manifesta in tutto il corpo, sebbene possa iniziare in una sede localizzata e successivamente diffondersi in altre sedi col passar del tempo. Il dolore fibromialgico viene descritto in una varietà di modi comprendenti la sensazione di bruciore, rigidità, contrattura, tensione eccetera. Spesso varia in relazione ai momenti della giornata, ai livelli di attività, alle condizioni atmosferiche, ai ritmi del sonno e allo stress. La maggioranza dei pazienti fibromialgici riferisce di sentire costantemente un certo grado di dolore. Il dolore è avvertito principalmente ai muscoli e sono presenti sintomi di malessere generale. Per alcune persone con fibromialgia, il dolore può essere molto intenso.

Non vi è alcun esame di laboratorio o radiologico che possa diagnosticare la fibromialgia. Poiché i sintomi di fibromialgia sono così generici e spesso sono simili a quelli di altre malattie, molti pazienti vanno incontro a complicate e a volte ripetitive valutazioni prima che venga diagnosticata tale patologia. Non tutti i medici conoscono la fibromialgia ed è pertanto importante vedere un reumatologo o altri medici che siano in grado di effettuare una corretta diagnosi ed un trattamento specifico.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano