Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 19 Marzo 2018

Festa del Papà, ecco come sopravvivere allo stress di essere padri

Nel giorno della Festa del Papà, la psicoterapeuta Paola Vinciguerra, Presidente dell’Associazione Europea Disturbi da Attacchi di Panico Eurodap, descrive l’evoluzione che il ruolo di padre ha subito negli ultimi anni: «Si potrebbe dire che un tempo i padri figuravano come più duri e responsabilizzanti – sottolinea l’esperta – meno comunicativi, meno attenti e partecipativi […]

Immagine articolo

Nel giorno della Festa del Papà, la psicoterapeuta Paola Vinciguerra, Presidente dell’Associazione Europea Disturbi da Attacchi di Panico Eurodap, descrive l’evoluzione che il ruolo di padre ha subito negli ultimi anni: «Si potrebbe dire che un tempo i padri figuravano come più duri e responsabilizzanti – sottolinea l’esperta – meno comunicativi, meno attenti e partecipativi con lo scopo di preparare i figli alla dura vita che si prospettava loro; i papà d’oggi invece risultano più protettivi e sacrifichevoli nei confronti dei propri pargoli, impiegano molto tempo ed energie per garantire alla propria famiglia la propria presenza e il benessere; ma il tutto può arrivare a stremarli. La colpa è dello stress».

La dottoressa Vinciguerra lancia quindi l’allarme sulle conseguenze dello stress dei padri nel rapporto con i figli: «Secondo i risultati di una ricerca della Michigan State University, pubblicata su Infant and Child Development, un papà stressato può nuocere sullo sviluppo cognitivo e del linguaggio dei propri figli, soprattutto se molto piccoli. Un’elevata esposizione allo stress può infatti portare ad uno stato di costrizione e d’angoscia cronico, che di conseguenza si ripercuote negativamente sul successivo comportamento dei figli».

Alla luce di ciò, ecco alcuni consigli della psicoterapeuta per affrontare al meglio il ruolo di papà:

– Concedetevi un po’ di tempo per voi: non strafate al lavoro perché rischiate di sentirvi sotto pressione poi riguardo gli impegni familiari.

– Gestite il vostro tempo in modo funzionale: fate un elenco delle vostre priorità e distribuitele in modo equilibrato.

– Ritagliatevi un po’ di tempo anche per la vita di coppia, non sentendovi in colpa qualora dobbiate lasciare i figli con nonni o altre figure di riferimento. L’armonia con il vostro partner giova anche al benessere del nucleo familiare.

– Sforzatevi di mantenere intatte le relazioni sociali per quanto sia possibile, poiché anche voi avete diritto a un po’ di svago.

– Qualora vi sentiste stanchi o nervosi, non abbiate paura di parlare del vostro malessere con persone di fiducia.

 

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK <— CLICCA QUI

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Digitale in sanità, un processo che in Italia corre veloce. Le riflessioni al primo incontro del Forum Fo.N.Sa.D.

Ricco di spunti il primo incontro del Forum Nazionale Salute Digitale (Fo.N.Sa.D.), lo spazio di confronto multidisciplinare allo scopo di sfruttare al meglio le potenzialità offerte dal digita...
Advocacy e Associazioni

I sintomi “invisibili” al centro della Settimana nazionale della sclerosi multipla

Dal 26 maggio al 2 giugno, nel nostro paese si celebra la Settimana nazionale della sclerosi multipla, l’evento che ha cambiato la percezione della malattia in Italia. Il 30 maggio, invece, l'It...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...