Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 26 Ottobre 2018

Dermatologia, i disturbi agli occhi possono essere la spia di problemi più seri 

L’occhio è lo specchio dell’anima ed è importante far attenzione alla sua salute. Sin dalla tenera età, i medici consigliano controlli ed esami per individuare eventuali problematiche. Spesso, inoltre, da un punto di vista dermatologico, la pelle del contorno occhi presenta inestetismi: dalle zampe di gallina, all’orzaiolo, passando per occhi gonfi e dermatiti. I disturbi […]

L’occhio è lo specchio dell’anima ed è importante far attenzione alla sua salute. Sin dalla tenera età, i medici consigliano controlli ed esami per individuare eventuali problematiche.

Spesso, inoltre, da un punto di vista dermatologico, la pelle del contorno occhi presenta inestetismi: dalle zampe di gallina, all’orzaiolo, passando per occhi gonfi e dermatiti. I disturbi agli occhi e le problematiche del contorno occhi, a volte, possono nascondere anche malattie più serie, come spiega a Sanità Informazione, la dottoressa Pucci Romano, dermatologa e presidente Skineco.

«Esistono tantissime problematiche del contorno occhi da un punto di vista dermatologico: la dermatite atopica, spesso la vitiligine ha il suo esordio nel contorno occhi ma anche le lesioni erpetiche, tumorali, gli occhi gonfi – spiega la dottoressa -. Spesso il gonfiore perioculare può essere l’unico aspetto di un’infiammazione. La pelle del contorno occhi è spesso anche spia di problematiche interne: il calazio, la rosacea, l’orzaiolo, specie se sono ripetuti e di difficile approccio terapeutico, devono far pensare ad un problema più serio; noi, spesso, li abbiamo visti come spie della celiachia» evidenzia la dermatologa Pucci Romano.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.