Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 22 Febbraio 2018

Che cos’è la nomofobia?

Anche la dipendenza da Internet è una malattia. Si chiama nomofobia, ed è il timore ossessivo di non essere raggiungibili al cellulare. Colpisce per lo più i giovani tra i 18 e i 25 anni con bassa autostima e problemi relazionali che, in assenza di rete mobili o di cellulare fuori uso, possono arrivare a […]

Immagine articolo

Anche la dipendenza da Internet è una malattia. Si chiama nomofobia, ed è il timore ossessivo di non essere raggiungibili al cellulare. Colpisce per lo più i giovani tra i 18 e i 25 anni con bassa autostima e problemi relazionali che, in assenza di rete mobili o di cellulare fuori uso, possono arrivare a sperimentare veri e propri attacchi di panico, con vertigini, tremore, mancanza di respiro e tachicardia.

Per gli esperti il fenomeno della nomofobia è in parte collegato con l’uso compulsivo dei social: l’abuso dei social network può infatti portare all’isolamento e l’utilizzo smodato e improprio del cellulare può provocare non solo divari enormi tra persone, ma anche a chiudersi in se stesse e ad alimentare la paura del rifiuto.

Per porre un freno alla dipendenza, gli esperti suggeriscono di disconnettersi, almeno per un’ora al giorno, per tornare a comunicare veramente con chi ci sta vicino.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...