Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 4 Luglio 2018

Cosa mettere in valigia? Le 12 cose da non dimenticare

Estate, tempo di vacanze. Ma spesso, organizzare e preparare le valigie, si dimostra essere tutt’altro che semplice. E allora, come predisporre la valigia perfetta? Innanzitutto, è fondamentale non dimenticare farmaci e presidi di uso comune che potrebbero non essere disponibili nel Paese di destinazione. E poi: abbigliamento, dispositivi elettronici, articoli da toeletta e passaporto. Dalla Società Italiana di […]

Immagine articolo

Estate, tempo di vacanze. Ma spesso, organizzare e preparare le valigie, si dimostra essere tutt’altro che semplice.

E allora, come predisporre la valigia perfetta? Innanzitutto, è fondamentale non dimenticare farmaci e presidi di uso comune che potrebbero non essere disponibili nel Paese di destinazione. E poi: abbigliamento, dispositivi elettronici, articoli da toeletta e passaporto.

Dalla Società Italiana di Pediatria (SIP) arriva la lista delle cose indispensabili da portare con sé, soprattutto se si viaggia con i bambini:

  • soluzioni disinfettanti
  • gel disinfettante per le mani
  • analgesici e antipiretici
  • pomate cortisoniche contro punture di insetti
  • anticinetosici contro mal d’auto, d’aereo, di mare
  • un antibiotico ad ampio spettro
  • soluzioni reidratanti orali
  • prodotti antizanzare
  • antimalarici (se indicata la profilassi)
  • creme solari ad alta protezione
  • farmaci utilizzati abitualmente, in quantità sufficiente per tutta la durata del viaggio ed eventualmente un 10% di prodotti in più per far fronte ad eventuali imprevisti
  • certificato di assicurazione sanitaria
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.