Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 4 Luglio 2018

Cosa mettere in valigia? Le 12 cose da non dimenticare

Estate, tempo di vacanze. Ma spesso, organizzare e preparare le valigie, si dimostra essere tutt’altro che semplice. E allora, come predisporre la valigia perfetta? Innanzitutto, è fondamentale non dimenticare farmaci e presidi di uso comune che potrebbero non essere disponibili nel Paese di destinazione. E poi: abbigliamento, dispositivi elettronici, articoli da toeletta e passaporto. Dalla Società Italiana di […]

Immagine articolo

Estate, tempo di vacanze. Ma spesso, organizzare e preparare le valigie, si dimostra essere tutt’altro che semplice.

E allora, come predisporre la valigia perfetta? Innanzitutto, è fondamentale non dimenticare farmaci e presidi di uso comune che potrebbero non essere disponibili nel Paese di destinazione. E poi: abbigliamento, dispositivi elettronici, articoli da toeletta e passaporto.

Dalla Società Italiana di Pediatria (SIP) arriva la lista delle cose indispensabili da portare con sé, soprattutto se si viaggia con i bambini:

  • soluzioni disinfettanti
  • gel disinfettante per le mani
  • analgesici e antipiretici
  • pomate cortisoniche contro punture di insetti
  • anticinetosici contro mal d’auto, d’aereo, di mare
  • un antibiotico ad ampio spettro
  • soluzioni reidratanti orali
  • prodotti antizanzare
  • antimalarici (se indicata la profilassi)
  • creme solari ad alta protezione
  • farmaci utilizzati abitualmente, in quantità sufficiente per tutta la durata del viaggio ed eventualmente un 10% di prodotti in più per far fronte ad eventuali imprevisti
  • certificato di assicurazione sanitaria
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”