Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 12 Febbraio 2018

Come combattere la sindrome premestruale?

Ne soffrono milioni di donne, ma nessuno ne parla. C’è un modo per combattere veramente la sindrome premestruale? Sì, e ce lo spiega la dottoressa Serena Missori, endocrinologa

Ne soffrono milioni di donne, ma nessuno ne parla. C’è un modo per combattere veramente la sindrome premestruale? Sì, e ce lo spiega la dottoressa Serena Missori, endocrinologa.

Dottoressa, può parlarci della sindrome premestruale?

«Di fatto la sindrome premestruale è un qualcosa che colpisce circa l’80% delle donne ma di cui si tende, di fatto, a parlare molto poco. Si fa anche molto poco per cercare di risolverla ma di fatto è un’entità che esiste e che è stata inserita nel DSM V, quindi di fatto nell’elenco delle patologie che possono avere anche origine psichiatrica. Ce ne dobbiamo occupare, perché è quella sindrome che di fatto rende purtroppo noi donne talvolta meno efficienti anche in ambito lavorativo, soprattutto se abbiamo irritabilità, nervosismo, un cambio brusco e repentino dell’umore; è quella sindrome che ci fa passare dal sorriso al pianto nel giro di pochi minuti, che ci fa avere attacchi di fame, che ci fa avere disagio del nostro corpo perché ci dà ritenzione idrica, sensazione di gonfiore, una sensazione di instabilità a 360 gradi. Di fatto attraverso l’alimentazione corretta, attraverso l’integrazione, la sindrome può essere drammaticamente ridotta quindi è importante iniziare ad occuparsene in un modo effettivo e pratico senza avere il timore di dire “io ne soffro”».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Prevenzione è Salute”: educazione e controlli gratuiti per cittadini e comunità

La prevenzione come frontiera della salute pubblica: dalla prevenzione cardiovascolare, cardiometabolica e femminile, alla promozione di stili di vita sani e screening gratuiti. Con la campagna nazion...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio