Salute, benessere e prevenzione
i consigli quotidiani per vivere meglio.
L’eritema è una lesione della pelle che rientra nelle forme di allergia cutanea. Si manifesta con arrossamenti o pruriti provocati dall’esposizione al sole
L’eritema è una lesione della pelle che rientra nelle forme di allergia cutanea. Come precisa l’Istituto Superiore di Sanità nel portale ISSalute, si manifesta con arrossamenti o pruriti provocati dall’esposizione al sole. L’infiammazione è causata dalla vasodilatazione dei capillari sottocutanei.
L’eritema si rivela con chiazze più o meno estese sul corpo dai margini netti o sfumati. I sintomi possono comparire subito dopo l’esposizione al sole o qualche ora più tardi. Sono:
Di solito l’eritema solare va via da sé evitando l’esposizione al sole per alcuni giorni. Nei casi più seri, si interviene con farmaci da banco (pomate o compresse) a base di corticosteroidi.
Ecco alcuni accorgimenti per alleviare le allergie da esposizione al sole:
Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato