Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Allergie e Intolleranze 20 Febbraio 2018

Come prevenire l’asma?

«Ci sono delle precauzioni per prevenire l’asma» spiega Alessandro Zanforlin – Referente nazionale Giovani Pneumologi.

«Ci sono delle precauzioni per prevenire l’asma» spiega Alessandro Zanforlin – Referente nazionale Giovani Pneumologi.

«In primis – prosegue – conoscere i fattori di rischio quindi in termini di allergie, esposizioni a inquinanti, evitare il fumo di sigaretta sia esso fumo attivo, passivo, di terza mano, quindi evitare assolutamente, sarebbe l’ideale smettere di fumare, evitare di fumare negli ambienti chiusi e di frequentare gli ambienti dove si fuma. E poi le vaccinazioni: le vaccinazioni in termini di vaccinazione anti pneumococcica, che previene le infezioni da pneumococco che è il principale agente batterico di polmonite, la vaccinazione protegge dalle infezioni invasive, da pneumococco sono quelle più gravi, e la vaccinazione antiinfluenzale che è una vaccinazione che consente di ridurre l’incidenza di riacutizzazioni gravi di asma e di bronchite cronica ostruttive legate ad infezioni da influenza».

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo