Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Allergie e Intolleranze 31 Luglio 2017

Celiachia: come riconoscerla?

La celiachia, ovvero l’intolleranza alimentare permanente al glutine, colpisce circa 1 individuo su 100. Ma come si fa a scoprire di essere celiaci? L’AIC (Associazione Italiana Celiachia) sottolinea che la celiachia può comparire anche in età adulta, magari dopo un evento stressante (gravidanze, interventi chirurgici o infezioni intestinali). Le manifestazioni cliniche sono varie: alcuni soggetti […]

La celiachia, ovvero l’intolleranza alimentare permanente al glutine, colpisce circa 1 individuo su 100. Ma come si fa a scoprire di essere celiaci? L’AIC (Associazione Italiana Celiachia) sottolinea che la celiachia può comparire anche in età adulta, magari dopo un evento stressante (gravidanze, interventi chirurgici o infezioni intestinali). Le manifestazioni cliniche sono varie: alcuni soggetti presentano un quadro classico di malassorbimento con diarrea, perdita di peso e carenze nutritive multiple; altri riferiscono uno o più sintomi cronici spesso estranei all’apparato digerente. Sono comuni disturbi quali crampi, debolezza muscolare, formicolii, emorragie, gonfiore alle caviglie, dolori ossei, facilità alle fratture, alterazioni cutanee, afte, disturbi psichici. Molto frequente è poi l’anemia da carenza di ferro. Esistono tuttavia anche soggetti che non lamentano sintomi oppure hanno dei disturbi talmente modesti da non richiedere l’intervento del medico: in questi casi, la diagnosi viene fatta solo perché nell’ambito familiare c’è una persona affetta da celiachia. La diagnosi avviene tramite biopsia intestinale.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...