Salute 17 Dicembre 2020 11:00

Se arriva ok da Ema e Aifa, vaccinazioni anti-Covid in Italia dal 27 dicembre

Da Arcuri e Speranza la notizia della possibilità, se ci sarà un ok da Ema e Aifa, di iniziare le vaccinazioni il 27 dicembre
Se arriva ok da Ema e Aifa, vaccinazioni anti-Covid in Italia dal 27 dicembre

«Se tutte le procedure di verifica sul vaccino Pfizer-BionTech da parte di Ema e di Aifa saranno completate favorevolmente nelle date previste, l’Italia partirà con le prime vaccinazioni al personale sanitario il 27 dicembre». È quanto emerso da una riunione mattutina tra il ministro della Salute Roberto Speranza e il commissario straordinario all’emergenza Domenico Arcuri, spiega il ministero della salute.

«Il Governo italiano ha lavorato negli ultimi giorni per favorire una simbolica data comune di avvio delle vaccinazioni nell’Unione Europea», si legge ancora. Il 21 dicembre l’Ema esprimerà il suo parere sul prodotto Pfizer e dopo pochi giorno dovrebbe seguire quello Aifa. I primi candidati, come reso noto nel piano vaccini nazionale approvato ieri, saranno personale sanitario e anziani in Rsa.

Von der Leyen: «Si comincia 27, 28 e 29 dicembre»

Le vaccinazioni contro la Covid-19 «inizieranno nell’Ue il 27, 28 e 29 dicembre» prossimi. Ne dà notizia la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...