Sanità

Sanità 19 Aprile 2019

Piano vaccinale, Trizzino (M5S): «Bisogna sensibilizzare popolazione, livello di copertura deve restare alto. Mia battaglia è a difesa della vita»

Il medico e deputato della commissione Affari Sociali: «Le vaccinazioni obbligatorie sono l’unico modo per mantenere un livello di attenzione elevato ed evitare nuove epidemie come quella newyorkese»
di Isabella Faggiano
Sanità 18 Aprile 2019

Riabilitazione, 40 associazioni dell’Alleanza Malattie Rare chiedono chiarimenti al ministro della Salute

La terapia riabilitativa rappresenta l’unica terapia disponibile per molti malati rari
Sanità 18 Aprile 2019

Def, confermati payback e nuovi criteri di contrattazione del prezzo dei farmaci

Trova conferma il Tavolo tecnico di lavoro sui farmaci e i dispositivi medici, con l’assoluta priorità di individuare le soluzioni più adeguate per i contenziosi in essere che riguardano le procedure del payback farmaceutico
Sanità 18 Aprile 2019

Decreto Calabria, Grillo: «Il commissariamento “alla vecchia maniera” non ha funzionato»

Previsto per oggi il Consiglio dei Ministri che per l'occasione si riunirà proprio a Reggio Calabria. Nominati commissario ad acta per la sanità e sub commissario l'ex generale Nas Cotticelli e il manager sanitario Thomas Schael
Sanità 17 Aprile 2019

Pordenone, arriva l’ecografo ad alta definizione per il Centro di Medicina

Il Centro di Medicina Pordenone di via della Ferriera si è dotato, per primo in città, di un’apparecchiatura all’avanguardia per lo screening prenatale, fondamentale per la diagnosi precoce nello studio dei tumori ginecologici. Si tratta del nuovo ecografo Voluson E10, un’apparecchiatura di ultima generazione che sarà a disposizione di una equipe di ginecologi di grande professionalità ed esperienza. “Tra […]
Sanità 17 Aprile 2019

Catania, a Pedara l’open week per la salute della donna

Il Distretto sanitario di Gravina di Catania, in collaborazione con il Comune di Pedara e il PTA di Gravina, aderisce alla IV Giornata nazionale della salute della donna e organizza, da giovedì, 11 aprile, sino al 18 aprile, l’Open week dedicato, interamente, alla salute della donna. Sono numerose le iniziative previste di prevenzione e di […]
Sanità 17 Aprile 2019

Patto per la salute, Grillo: «Va potenziata l’assistenza territoriale». Pronto il decreto Calabria

Una riunione tra Regioni e Ministero ha definito l'operatività sui temi da affrontare nel prossimo Patto. Previsto per domani il Consiglio dei Ministri dove si approverà lo sblocco del tetto di spesa per il personale Servizio Sanitario Nazionale
Sanità 17 Aprile 2019

Roma, San Giovanni-Addolorata: primo trapianto di cellule staminali dell’epitelio corneale

La UOC Oftalmologia – Banca degli Occhi dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata, diretta dal dottor Augusto Pocobelli, ha eseguito con successo il primo trapianto di cellule staminali dell’epitelio corneale nella Regione Lazio. Il trapianto è stato effettuato su un paziente che ha subito una gravissima ustione oculare bilaterale da acido solforico nei primi mesi del 2017. […]
Sanità 15 Aprile 2019

Morbillo, in Madagascar 1200 morti in sei mesi. OMS: «Nel 2019 +300% casi rispetto allo scorso anno»

È salito a più di 1.200 morti il bilancio dell’epidemia di morbillo che dallo scorso ottobre ha colpito il Madagascar, dove sono saliti a oltre 115mila i contagi registrati. Si tratta del più grande focolaio nella storia del Paese, dove solo il 58% delle persone è stato vaccinato contro il virus della malattia esantematica, mentre […]
Sanità 15 Aprile 2019

Contratto medici, sentenza Corte costituzionale: «Oneri contrattazione collettiva sono a carico delle regioni»

La Consulta ha respinto il ricorso del Veneto per l'assistenza in favore dell’autonomia degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali
Sanità 15 Aprile 2019

Studentessa racconta su Fb intervento del medico di Lampedusa Pietro Bartolo e post diventa virale: «Questa cosa ve la devo troppo raccontare…»

Virginia Di Vivo, studentessa parmense, ha raccontato l’intervento di Pietro Bartolo al congresso studentesco degli studenti di Medicina. Il racconto delle cure ai migranti sul ‘fronte’ di Lampedusa ha catturato l’attenzione della rete: 30mila like e 32mila condivisioni
Sanità 15 Aprile 2019

Ddl aggressioni, Mautone (M5S): «Aumentano dove SSN funziona peggio. Asl e Ospedali siano al fianco dei medici nei contenziosi»

Il medico e senatore Cinque Stelle sottolinea: «Fondamentale migliorare l’assistenza e ridurre le liste d’attesa negli ospedali, che sono i primi fattori di contrasto tra pazienti e operatori sanitari». Il termine per presentare gli emendamenti al disegno di legge scade lunedì 29 aprile alle 12
Sanità 12 Aprile 2019

Umbria, inchiesta scuote la regione: arrestati segretario Pd e assessore Sanità Barberini per irregolarità nei concorsi

Nell'indagine sarebbero coinvolti anche 6 dirigenti dell'azienda ospedaliera, tra i quali il direttore generale e il direttore amministrativo dell'Azienda ospedaliera Emilio Duca. Perquisita l’abitazione e gli uffici del presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini
Sanità 12 Aprile 2019

Epidemia morbillo a New York, Fauci (direttore Istituto USA malattie infettive): «No ad esenzione vaccini per ragioni ‘filosofiche’»

ESCLUSIVA | Le interviste di Sanità Informazione al NYC Department of Health e al direttore del National Institute for Allergy and Infectious Diseases Anthony Fauci, che dichiara: «Il morbillo è una malattia molto pericolosa. Prima del vaccino causava la morte di 2-3 milioni di persone l’anno in tutto il mondo. Le autorità devono far capire meglio alla popolazione che i vaccini sono sicuri ed efficaci in modo che si sottoponga volontariamente alla profilassi»
Sanità 11 Aprile 2019

Farmaci sfusi, via libera alla sperimentazione in Italia. Li Bassi (Aifa): «Ridurrà l’inquinamento ambientale»

L'obiettivo è soddisfare i bisogni sanitari e migliorare l'efficientamento delle risorse a disposizione. Il ministro della Salute Grillo: «Potrebbe rivoluzionare la vendita dei farmaci al dettaglio»
Sanità 10 Aprile 2019

Def 2019, Bonaccini: «A rischio il fondo sanitario». Grillo replica: «Pronta a farmi saltare in aria se lo toccano»

Il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini si dice «preoccupato per il Def. Il Paese entra in una recessione praticamente tecnica, con crescita pari a zero»
Sanità 10 Aprile 2019

Allarme morbillo a New York, 285 i casi in città. Dichiarato lo stato d’emergenza sanitaria

Il timore è che l'epidemia, partita da Brooklyn, possa diffondersi al resto della metropoli. Il sindaco De Blasio ha scelto la linea dura. «Il vaccino contro il morbillo funziona - l'appello del sindaco - è sicuro, è efficace e salva la vita»
Sanità 9 Aprile 2019

Sanità, le novità del Def 2019: assunzioni, digitalizzazione e liste d’attesa

In attesa dell’approvazione del Def (Documento di Economia e Finanza), prevista nelle prossime ore, è stata diffusa la bozza del Programma nazionale di Riforma (uno degli allegati al Def). Tra i settori oggetto di riforma, un capitolo è dedicato alla Sanità.
Sanità 9 Aprile 2019

Vaccini, Zingaretti: «Proposta di legge nel Lazio per tutelare e garantire accesso scolastico a bambini immunodepressi»

Il Presidente della Regione: «E’ una questione di civiltà. La proposta di Legge passa ora all’esame del Consiglio regionale per l’approvazione definitiva». «Raggiunto risultato straordinario in coperture vaccinali, ora mantenere alta attenzione a tutela della salute dei più piccoli» precisa l'Assessore D’Amato
Sanità 9 Aprile 2019

Milano, Silvio Danese (Humanitas) vince l’UEG Research Prize 2019

Il professor Silvio Danese, responsabile del Centro per le Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino di Humanitas, e ordinario di gastroenterologia in Università Humanitas è stato insignito del premio UEG Research Prize 2019 dall’associazione Europea di Gastroenterologia. Il Research Prize è uno dei più prestigiosi riconoscimenti del settore. Silvio Danese ritirerà il premio durante la cerimonia di apertura della Settimana UEG di Barcellona 2019. […]
Sanità 9 Aprile 2019

Firenze: navicelle, pianeti colorati, stelle brillanti per le Medicherie del Meyer

Le pareti e i soffitti delle Medicherie dell’area chirurgica del Meyer cambiano pelle, stile e colori: navicelle, pianeti colorati, stelle brillanti e robottini dall’aria buffa.  Le nuove decorazioni, infatti, sono a tema spaziale, lo stesso che caratterizza anche altre zone dell’ospedale: un modo per distrarre i bambini durante procedure che possono essere dolorose o fastidiose […]
Sanità 8 Aprile 2019

Donazione organi, il ddl tedesco per renderla automatica

Il ministro della Salute tedesco Jens Spahn ha presentato una proposta di legge che rende automaticamente tutti i cittadini della Germania donatori di organi. A meno che non esprimano esplicitamente la loro volontà di non donare. Una misura, come riportato dal Deutsche Welle, ritenuta da più parti drastica ma necessaria per far fronte alla carenza di […]
Sanità 8 Aprile 2019

Onda, parte l’Open Week Donna: al Policlinico Umberto I di Roma visite gratuite per le donne

In occasione della 4a Giornata nazionale della salute della donna (22 aprile), i medici specialisti del Policlinico Umberto I aderiscono all’iniziativa (H)Open Week Donna, promossa da ONDA, Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna, con iniziative che hanno l’obiettivo di promuovere l’informazione e i servizi per la prevenzione delle più importanti patologie femminili. Una settimana di eventi dedicati alle cure […]
Sanità 5 Aprile 2019

Dai vaccini alle aggressioni ai medici, Sileri annuncia l’agenda della Commissione Sanità in Senato

Sileri (M5S): «Negli ultimi mesi abbiamo visto molti medici e molto personale sanitario aggredito a partire dalle ambulanze e dai pronto soccorso. Serve risposta immediata»
Sanità 5 Aprile 2019

Padova ospita il primo Festival della salute globale. Si parlerà di medicina, disuguaglianze e migrazioni

Lo scopo del Festival della salute globale, con Walter Ricciardi come direttore scientifico e Stefano Vella come condirettore, è far dialogare medici, scienziati, studiosi su una delle grandi sfide della medicina moderna: combattere le diseguaglianze nell’accesso alla salute. Per questo, si discuterà anche di migranti, salute e fake news con la Onlus Sanità di Frontiera che presenterà il nuovo magazine "Corriere della Salute migrante"
Sanità 4 Aprile 2019

Puglia, Asl Bari e Policlinico pronti ad assumere 300 infermieri

100 unità saranno assunte subito e poi, con l'approvazione del piano di fabbisogno, saranno assunte altre 200 unità
Sanità 4 Aprile 2019

Statistica sulla Salute nel Mondo 2019, OMS: «Donne più longeve degli uomini ma l’accesso ai servizi sanitari incide sull’aspettativa di vita»

Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità esiste un differente approccio all’assistenza sanitaria tra i due sessi
Sanità 4 Aprile 2019

Sanità trasparente, via libera dalla Camera a Ddl. Il ministro Grillo: «Scritta pagina storica»

Nessun voto contrario, il testo ora passa al Senato. Sul sito del ministero della Salute, infatti, dovranno essere pubblicate tutte le donazioni superiori a 50 euro fatte dall’industria sanitaria a medici e personale amministrativo (e superiori a 500 euro se destinate alle organizzazioni sanitarie) | LEGGI GLI APPROFONDIMENTI
Sanità 3 Aprile 2019

Sanità, eliminato tetto assunzioni. Bongiorno: «A breve decreto legge in Consiglio dei ministri»

L’annuncio è arrivato durante il question time alla Camera. Il ministro della P.a. Bongiorno: «Le carenze del personale medico non sono state originate dall'entrata in vigore di Quota 100»
Sanità 3 Aprile 2019

Fibrosi cistica, Fornaro (Lifc): «Legge 548/93 la svolta, ora monitorare risorse e uniformare cure su tutto il territorio»

«Ancora oggi mancano strumenti di monitoraggio per controllare l'uso delle risorse pubbliche e garantire a tutti i pazienti elevati e uniformi standard di cure da nord a sud» sostiene il presidente Lifc. Della stessa opinione Mariapia Garavaglia, prima firmataria della Legge: «Non possiamo paragonare il Veneto alla Puglia, dove stanno mettendo in dubbio anche l'utilizzo dei fondi vincolati per la fibrosi cistica»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano