Sanità

Sanità 22 Marzo 2019

Giornata dell’Acqua, Uricchio (IRSA-CNR): «Quella italiana in ‘buona salute’, ma attenzione a microplastiche e antibiotici. E sulle minerali…»

Alla Camera celebrata la Giornata Mondiale con l’evento “Acqua pubblica, una sfida globale”. Daga (M5S): «Ridando ai cittadini la gestione del servizio idrico integrato si avrà a cuore la qualità delle acque». Il Direttore IRSA-CNR parla anche delle acque minerali: «Italia terzo consumatore mondiale: giusto equiparare i parametri a quelli delle acque potabili, ora limiti sono troppo diversi»
Sanità 22 Marzo 2019

Assunzioni SSN, Leoni (FNOMCeO): «Bene iniziare a parlarne, ma bisogna verificare se annuncio avrà conseguenze concrete»

Il vicepresidente della Federazione degli Ordini dei Medici teme che il superamento del tetto di spesa per il personale calcolato sui parametri dello scorso anno non sia sufficiente a risolvere il problema della carenza di medici e professionisti sanitari: «Se in Veneto mancano 1300 camici bianchi e non calcolo l’incremento sul personale originario, c’è il rischio di non recuperare granché»
Sanità 21 Marzo 2019

Assunzioni SSN, l’annuncio del Ministro Grillo: «Trovato accordo, tetto di spesa per il personale sarà superato»

Dal 2019 la spesa per il personale non potrà superare il valore del 2018 maggiorato del 5%. Ora la norma, che varrà in tutta Italia, è all’esame delle Regioni
Sanità 21 Marzo 2019

Regionalismo differenziato, incontro FNOMCeO – Regioni. Filippo Anelli: «Garantire le stesse chance di cura a tutti i cittadini»

Il presidente della Federazione degli Ordini dei Medici: «Istituito un gruppo di lavoro per studiare le diseguaglianze regionali. Dai risultati elaboreremo proposte concrete da sottoporre ai vari Governatori»
di Isabella Faggiano
Sanità 21 Marzo 2019

Ex specializzandi, De Poli (Udc): «Dopo sentenza Corte d’Appello di Roma approvare subito Ddl: medici vogliono giustizia»

Il tribunale ha riconosciuto a 490 camici bianchi altri 15 milioni di euro e ha riformato la posizione di altri 172 medici tutelati da Consulcesi che avevano perso in primo grado. Il senatore dell’Unione di Centro, primo firmatario di un disegno di legge per un accordo transattivo con il governo: «Circa 560 circa medici che hanno avuto ragione, ma ce ne sono altri 118mila che stanno aspettando»
Sanità 21 Marzo 2019

Copenaghen vuole raggiungere la migliore qualità di vita al mondo e offrire maggiore salute a tutti i cittadini

Katrine Schjonning, Health Manager della capitale danese, spiega a Sanità Informazione in che modo prevenzione e formazione consentono di ottenere l’ambizioso risultato
Sanità 20 Marzo 2019

Basilicata, parla il candidato governatore Mattia (M5S): «Punteremo su assistenza domiciliare. Priorità lotta a corruzione e abbattimento liste d’attesa»

Antonio Mattia, imprenditore nel campo educativo, spiega a Sanità Informazione il programma con cui ha intenzione, in caso di vittoria alle urne, di risollevare il “sistema salute” della Regione: «Sarà cambiamento epocale: nomineremo assessore un magistrato in servizio»
Sanità 19 Marzo 2019

Sanità, Walter Ricciardi nominato presidente del comitato scientifico della Fondazione Italia in Salute

Il presidente Gelli “Oggi serve il contributo di tutti per risolvere problemi Sistema Sanitario. Il 12 aprile la Fondazione farà il bilancio a due anni dalla Legge sulla responsabilità professionale
Sanità 19 Marzo 2019

Incontro FNOPI – Ministero Salute: «Al lavoro in modo condiviso per far fronte alla carenza di personale»

Il Sottosegretario al ministero della Salute Armando Bartolazzi ha incontrato Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche, e il portavoce della Federazione, Tonino Aceti
Sanità 19 Marzo 2019

Giappone, cellule staminali per ripristinare le cornee danneggiate

In Giappone è stato approvato, in via provvisoria, l’uso di cellule staminali riprogrammate per il trattamento di cornee malate o danneggiate. I ricercatori stanno ora aspettando l’approvazione finale da parte del Ministero della Salute per testare il trattamento nelle persone con cecità corneale, che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Lo riporta la […]
Sanità 19 Marzo 2019

Patto salute, Fugatti (Trentino): «Rimodulare rete punti nascita alla luce del calo demografico e intervenire su carenza medici specialisti»

«I cittadini trentini chiedono maggiori servizi e nuovi investimenti: se non interveniamo, anche a causa della denatalità, rischiamo lo spopolamento della montagna». E sulla carenza degli specialisti: «Il Governo deve adoperarsi o mancheranno, soprattutto, pediatri, medici di base, guardie mediche e anestetisti» così il Presidente della Provincia autonoma di Trento
di Viviana Franzellitti e Giovanni Cedrone
Sanità 18 Marzo 2019

Cardiologia, a Lisbona tutti i segreti delle aritmie. Il presidente EHRA: «Stiamo entrando in una nuova epoca»

Al congresso della European Heart Rhythm Association, oltre 4mila professionisti provenienti da tutto il mondo per confrontarsi su elettrofisiologia, fibrillazione atriale e ablazione transcatetere
di Giulia Cavalcanti e Giovanni Cedrone - inviati a Lisbona
Sanità 18 Marzo 2019

Roma, al Gemelli Antonio Monda conversa con pazienti, medici e studenti su verità e fake news

Giovedì 21 marzo, alle ore 16, la Sala MediCinema del Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma ospiterà Antonio Monda, scrittore e docente di cinema presso la New York University e direttore artistico della Festa del Cinema di Roma, per una conversazione con pazienti, medici, operatori sanitari e studenti su verità e fake news. L’occasione di questa speciale conversazione è l’uscita del […]
Sanità 18 Marzo 2019

Milano, il SiMPeF presenta l’evento “Adolescenza quella terra di nessuno”

L’adolescenza rappresenta il passaggio dallo stato infantile a quello adulto. È una fase caratterizzata dal cambiamento e, come ogni periodo di transizione, rappresenta un periodo critico nella vita di ogni individuo, in cui ansia e senso di inadeguatezza sono all’ordine del giorno. Per questo, il SiMPeF (Sindacato Medici Pediatri di Famiglia) ha organizzato l’evento “Adolescenza […]
Sanità 18 Marzo 2019

Migranti e salute: prevenzione, cura e false notizie. L’evento all’Ordine dei Medici di Palermo

Secondo i dati del Forum Sociale delle Migrazioni 2018, svoltosi in Mexico, una persona su sette sul pianeta è migrante, avendo sperimentato una qualche forma di mobilità umana. Nel passato le migrazioni erano favorite, in Italia dal sud verso le industrie del Nord, e similmente in altre parti del mondo che soffrono denatalità e scarsa […]
Sanità 18 Marzo 2019

Sanità e lavoro, Saccone (Udc): «Con Quota 100 rischio buchi in organico Ssn»

Il Senatore e segretario regionale del Lazio ai nostri microfoni spiega quali sono i rischi per il settore sanitario derivanti da un elevato numero di pensionamenti
Sanità 18 Marzo 2019

Quota 100, Sottosegretario al Lavoro Durigon (Lega): «Presto nuove assunzioni per gestire uscite nella sanità»

INTERVISTA | L’esponente di Governo della Lega intervenuto all’incontro dell’UDC “Politica e Impresa – Niente trucchi, solo lavoro” risponde ai nostri microfoni ai dubbi del mondo della sanità sull’esodo avviato con i pensionamenti di “Quota 100”
Sanità 15 Marzo 2019

Registro Tumori, in arrivo il ‘referto epidemiologico’ per mappare il territorio. Alberto Zolezzi (M5S): «Con questa legge si sarebbero evitati i casi di Pfas in Veneto»

Con la nuova legge i cittadini saranno mappati e ci sarà una valutazione dello stato di salute complessivo di una comunità. Il deputato Cinque Stelle primo firmatario della legge: «Così descriveremo i territori per quanto riguarda la salute delle persone, quindi le nuove malattie che si verificano ogni anno, l’incidenza delle patologie, perché le persone vanno in ospedale. È una legge a costo zero»
Sanità 15 Marzo 2019

Conservazione staminali, l’Italia è indietro. Pierpaolo Sileri (M5S): «L’autologa solidale è necessaria»

Il presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato: «Non ritengo giusto che per conservare il cordone ombelicale di mio figlio debba mandarlo in un altro Paese. Così priviamo il cittadino italiano di una possibilità»
Sanità 15 Marzo 2019

Federfarma Lazio: Vittorio Contarina è il nuovo presidente

In seguito alla recente scomparsa di Osvaldo Moltedo, Vittorio Contarina è stato nominato presidente di Federfarma Lazio. «Sostituire Osvaldo è impossibile - ha dichiarato il presidente di Federfarma Roma - proverò a fare del mio meglio sulla base dei suoi preziosi insegnamenti di questi anni. Ce la metterò tutta anche per lui»
Sanità 15 Marzo 2019

Sanità del futuro, il Ministro Giulia Grillo: «Ecco come accorceremo le liste d’attesa con la digitalizzazione»

All’incontro Wired Health la titolare della Salute ha parlato di una “cabina di regia” per combattere le fake news: «C’è necessità di comunicare meglio soprattutto temi scientifici. Per questo sono andata in Rai chiedendo di incominciare ad utilizzare l’informazione pubblica per creare una cultura sulla sanità con le prime nozioni di pronto soccorso»
di Federica Bosco e Cesare Buquicchio
Sanità 14 Marzo 2019

Salute e migrazione, la FNOMCeO presenta il corso ECM per curare e prendersi cura. Anelli: «Nessuno va trascurato»

Il corso è disponibile gratuitamente per tutti i medici italiani ed è stato realizzato con la collaborazione di Sanità di Frontiera OIS, presieduta da Francesco Aureli: «La salute e il benessere dei migranti devono procedere di pari passo con la salute e il benessere della comunità ospitante»
Sanità 14 Marzo 2019

Trasparenza in Sanità, Andrea Grasso (Sicoop): «Con Sunshine Act si rafforzerà ulteriormente fiducia medico-paziente»

Al convegno “Legalità e trasparenza in ambito sanitario pubblico e privato” alla Camera si è discusso della novità della legge che renderà tracciabili tutte le erogazioni in denaro o di beni o servizi dell'industria sanitaria in favore dei professionisti del settore. Tra i relatori Stefano De Lillo, Presidente facente funzioni di Agenas e Massimo Enrico Baroni, primo firmatario della proposta di legge
Sanità 12 Marzo 2019

Registro Tumori, è legge l’istituzione della Rete nazionale. M5S: «Ora possibile studiare con dati certi il legame salute-ambiente e offrire cure migliori»

L’ultimo via libera è arrivato all’unanimità dall’Aula di Montecitorio. Tra le novità l’istituzione del referto epidemiologico per il controllo sanitario della popolazione | GUARDA LE INTERVISTE AI RELATORI
Sanità 12 Marzo 2019

Vaccini, scatta obbligo certificazione: due bambini allontanati nel Lazio da scuola. Grillo: «Numeri della copertura vaccinale sono alti, il dibattito ha funzionato»

I presidi: «Rischiamo denunce per abuso di atti d’ufficio ma applichiamo soltanto la legge». Nel Movimento Cinque Stelle fronda chiede che i ragazzi siano fatti entrare a scuola
di Isabella Faggiano
Sanità 12 Marzo 2019

Roma, al Gemelli visite oculistiche gratis per la settimana del glaucoma

 Per promuovere la Settimana Mondiale del Glaucoma, che si svolge dal 10 al 16 marzo, Venerdì 15 marzo, dalle 9 alle 14, gli specialisti della Clinica Oculistica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS offriranno, gratuitamente e senza prenotazione, uno screening completo a soggetti a rischio per glaucoma, con misurazione della pressione oculare ed esame […]
Sanità 12 Marzo 2019

Salerno, no scuola per tre bambini non vaccinati: uno è figlio di genitori “no vax”

«Abbiamo dovuto fermare tre alunni della scuola materna. Le famiglie erano state già avvertite e, di conseguenza, non hanno portato i bambini a scuola». A raccontare la vicenda a Repubblica è Attilio Trusio, preside del Terzo Circolo Scolastico di Pagani, a Salerno. Si tratta di tre bambini: due di 5 anni ed uno di 4 anni. Uno di loro […]
Sanità 12 Marzo 2019

Milano, “Grazie di cuore”: il Niguarda festeggia i benefattori

Si dice “Milan col coeur in man” e non è solo un modo di dire: ogni anno, da anni, vengono donati dai privati alla Fondazione A. De Gasperis oltre 170mila euro per finanziare risonanze magnetiche, borse di studio e ferri chirurgici. Per festeggiare il cinquantesimo anniversario ma soprattutto i benefattori che lo hanno reso possibile, la […]
Sanità 12 Marzo 2019

Finlandia, dimissioni del Governo per il fallimento della riforma sanitaria

A poche settimane dalle elezioni parlamentari, il premier finlandese Juha Sipila ha annunciato le dimissioni di tutto il governo. Tra le motivazioni, il fallimento del tentativo di riformare i settori del welfare e della sanità. La riforma sanitaria era uno dei progetti più importanti e ambiziosi di Sipila che, secondo le previsioni, doveva ridurre di almeno […]
Sanità 11 Marzo 2019

Fine vita, Maurizio Mori (Consulta Bioetica): «Legge sul testamento biologico è buona ma applicazione ancora lontana»

Il Presidente della Consulta di Bioetica annuncia una proposta di legge sull’eutanasia: «Troppi vanno ancora all’estero a molti altri, ahimè, si arrangiano per conto proprio». A 10 anni dalla morte di Eluana Englaro serie di incontri per parlare del tema
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura