Sanità

Sanità 15 Luglio 2019

Arriva il master in “diritti dei pazienti” per migliorare la sanità

Fornire strumenti corretti ai pazienti per permettere loro di partecipare all’attività sanitaria regionale. Questo l’obiettivo del progetto triennale varato dalla Regione, prima in Italia, con l’Alta scuola di Economia e Management dei sistemi sanitari dell’Università Cattolica mediante una convenzione che prevede uno percorso formativo per operatori dei servizi sanitari in sinergia con il Patient Advocacy […]
Sanità 15 Luglio 2019

Vaccini, OMS e UNICEF: «20 milioni di bambini non sono immunizzati»

Sono venti milioni i bambini che, in tutto il mondo, nel 2018 non hanno ricevuto i vaccini salvavita, come quelli contro il morbillo, la difterite o il tetano. Oltre il 10% della popolazione infantile mondiale. Secondo quanto emerso dai nuovi dati pubblicati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’UNICEF, dal 2010 le percentuali di copertura delle […]
Sanità 15 Luglio 2019

Pisa, gemelle da 110 e lode al Sant’Anna

Camilla e Diletta Salutini, gemelle, dopo aver affrontato anni di studio ad aiutarsi e sostenersi, sono riuscite a laurearsi insieme e con il massimo dei voti (110 e lode) in ingegneria biomedica alla scuola superiore Sant’Anna di Pisa. Per la tesi di laurea, una ha realizzato una capsula per il rilascio di farmaco per il […]
Sanità 15 Luglio 2019

Roma, al San Camillo i “kit care” per i pazienti ricoverati

I “Kit care con amore” donati dall’associazione Salvamamme sono arrivati all’ospedale San Camillo di Roma . Di cosa si tratta? Di shopper “specifiche” con tutto il necessario per stare in ospedale, pensato per i pazienti che dal Pronto soccorso si sono ritrovati in reparto senza programmare il ricovero ospedaliero. Per gli anziani, c’è il Kit […]
Sanità 15 Luglio 2019

Sanità privata senza contratto, Ferruzzi (Cisl FP): «Non c’è un’interlocuzione con il Ministro»

La denuncia della segretaria nazionale Cisl Funzione Pubblica, Marianna Ferruzzi: «A tutt’oggi la disponibilità del Ministro Grillo la leggo solo sui giornali». Intanto il contratto della sanità privata è fermo da 12 anni
Sanità 12 Luglio 2019

Il chirurgo nel doodle di Google di oggi è Renè Favaloro, padre del bypass aortico

Favaloro è nato esattamente 96 anni fa. Per ricordarlo, Google gli ha dedicato il doodle di oggi, ritraendolo al fianco di cuore, bisturi e pinze
Sanità 11 Luglio 2019

Corruzione in sanità, Macchia (ISPE): «Eccessiva vicinanza della politica è problema europeo»

A Roma l’incontro “L’Integrità nella Sanità che cambia: responsabilità, assicurazioni e nomine” in cui si è discusso di come contrastare la corruzione nel mondo della Sanità
Sanità 10 Luglio 2019

Liste d’attesa, insediato l’Osservatorio nazionale. Il ministro Grillo: «Così restituiamo sanità pubblica a cittadini»

Ieri pomeriggio al ministero della Salute, alla presenza del ministro Giulia Grillo, si è insediato l’Osservatorio nazionale liste d’attesa e si è svolta la prima riunione. «Siamo qui non solo per attivare un osservatorio operativo che possa concretamente vigilare sull’efficienza delle liste d’attesa – dichiara il Ministro in una nota -, ma per lavorare insieme […]
Sanità 9 Luglio 2019

Aggressioni operatori sanitari, approvato il Ddl in Commissione Sanità: inasprite le pene e introdotta la procedibilità d’ufficio

Previsto inoltre un Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli operatori sanitari al ministero della Salute. Il ministro Grillo: «Un passo importante contro gli odiosi episodi di aggressioni e minacce in corsia»
Sanità 9 Luglio 2019

Maratona Patto per la Salute, Di Silverio (Anaao): «Serve formazione integrata con gli e-learning hospital»

«In tutta Europa il medico è considerato un medico, in Italia è considerato un super studente che ad oggi tappa di fatto i buchi dell’università quando occorre ma non ha la possibilità di imparare dal punto di vista soprattutto pratico ciò che deve imparare per conseguire il titolo di specialista», ha dichiarato il responsabile di Anaao Giovani
Sanità 9 Luglio 2019

Gruppo San Donato, è Angelino Alfano il nuovo presidente del Policlinico San Donato

L'ex ministro Angelino Alfano a capo della holding del Gruppo San Donato. Entrano, tra gli altri, Federico Ghizzoni, Vittorio Terzi, Ernesto Maria Ruffini e Andrea Faragalli. Ecco la nuova governance
Sanità 9 Luglio 2019

Prelievo multiorgano all’ospedale di Matera

Nelle sale operatorie dell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera è stato effettuato un prelievo multiorgano a scopo di trapianto su un uomo di 66 anni. Le squadre di medici che hanno preso parte all’intervento sono giunte da Palermo e da Roma. È stato prelevato e trapiantato con successo il fegato ad un paziente del Lazio, […]
Sanità 9 Luglio 2019

Golfo Napoli, al via teleconsulto in sanità per le isole

Parte il progetto “Isole” in Campania per il teleconsulto in materia di sanità a Procida, Ischia e Capri. La Regione, infatti, ha attivato le procedure per migliorare i livelli di assistenza nelle aree cosiddette “disagiate” del territorio campano. Questo progetto ha l’obiettivo di garantire alti livelli di continuità ed assistenza tra ospedale e territorio. Il […]
Sanità 9 Luglio 2019

Maratona Patto per la Salute, Giulia Grillo: «Servono risorse e serve usarle meglio»

In corso la “Maratona” per arrivare a chiudere il Patto della Salute. Sul tavolo temi quali l’autonomia regionale e il reperimento delle risorse. «Non nego che recuperare risorse per la sanità sarebbe importante – ha spiegato il ministro della Salute, Giulia Grillo – ma vediamo anche come organizzare meglio quelle che abbiamo»
Sanità 9 Luglio 2019

Eritrea, requisiti 21 tra ospedali e cliniche cattoliche. 200mila persone rischiano di rimanere senza cure

Grave attacco alla sanità cattolica in Eritrea. Nel paese del Corno d’Africa sono state requisite nei giorni scorsi 21 tra ospedali e cliniche cattoliche. A darne notizia l’AgenSIR, Il Servizio Informazione Religiosa, agenzia di stampa cattolica. I 21 centri confiscati si vanno ad aggiungere agli 8 centri già requisiti per un totale di 29. «Le […]
Sanità 8 Luglio 2019

Roma, salute lungo il Tevere con i medici del Fatebenefratelli

Parte il progetto dell’ospedale Fatebenefratelli  per sensibilizzare la popolazione sul tema della prevenzione. A partire dal 5 al 22 luglio, dalle 19.30, i medici dell’ospedale saranno sulla banchina del Tevere, con uno stand sotto l’Isola Tiberina, per rispondere alle domande dei cittadini, parlare di cura e stili di vita. Ecco il calendario: 5-6 con i […]
Sanità 4 Luglio 2019

Mozione Lorefice, adesioni anche dalle opposizioni. Anelli (FNOMCeO): «Grazie a tutti i parlamentari che hanno a cuore le sorti del nostro SSN»

Il Presidente della Federazione degli Ordini dei Medici plaude oer l'adesione bipartisan alla mozione presentata dalla presidente della Commissione Affari Sociali a salvaguardia del SSN. «Sembra che finalmente i nostri parlamentari ascoltino le istanze e le osservazioni della Fnomceo a salvaguardia del nostro Servizio Sanitario nazionale pubblico, universalistico, equo e solidale» aggiunge Anelli
Sanità 4 Luglio 2019

Sassoli e Castaldo ai vertici del Parlamento Ue, medici ex specializzandi e Formazione ECM al centro della loro agenda

A Strasburgo l’esponente Pd è stato eletto presidente prendendo il posto di un altro italiano, Antonio Tajani. Confermato vicepresidente l’eurodeputato M5S. Giusta remunerazione dei medici ex specializzandi e incentivi alla formazione, tante idee per la sanità: aumentano le chance per il riconoscimento dei diritti di medici e operatori sanitari
di Cesare Buquicchio e Giovanni Cedrone
Sanità 4 Luglio 2019

Disabilità, parla il sottosegretario Zoccano: «Investire sulle abilità residue. Risorse ci sono, vanno ottimizzate»

Allo studio una collaborazione con l’Ordine degli psicologi per applicare il Sistema internazionale di classificazione della disabilità ICF: «È importante per dare dignità lavorativa e formativa alla persona. Al MEF chiedo sensibilità e collaborazione su tutta la filiera della non autosufficienza»
Sanità 3 Luglio 2019

David Sassoli è il nuovo presidente del Parlamento europeo. Ecco cosa ha proposto per la sanità in campagna elettorale

Incentivare la formazione, risolvere i contenziosi tramite mediazione e affrontare la questione degli ex specializzandi. GUARDA L'INTERVISTA
Sanità 3 Luglio 2019

Medici sfruttati, Danielle Ofri (New York Times) a Sanità Informazione: «Ecco tre consigli ai colleghi italiani…»

ESCLUSIVA | La dottoressa Danielle Ofri dell’ospedale Bellevue di New York è l’autrice dell’editoriale sullo sfruttamento dei medici e dei professionisti sanitari che, tradotto da Sanità Informazione, è stato condiviso da oltre 50mila persone. Le abbiamo chiesto tre consigli e perché, secondo lei, i problemi di chi lavora nella sanità statunitense sono così simili a quelli che affrontano i medici italiani...
Sanità 2 Luglio 2019

Alla Camera mozione per garantire risorse certe a Ssn. Lorefice: «Logiche di stabilità non possono prevalere»

La presidente della Commissione Affari Sociali ha presentato una mozione in cui si chiede al governo che sia adottata una soglia minima del rapporto spesa sanitaria/Pil e la fissazione di un incremento percentuale annuo, anche in funzione “anticiclica” in caso di contrazione del Pil
Sanità 2 Luglio 2019

In Giappone 2mila specializzandi e ricercatori lavorano in ospedale gratis

Oltre 2mila medici giapponesi, soprattutto specializzandi e ricercatori, lavorano senza stipendio, contratto e assicurazione. È quanto emerge dai risultati di un sondaggio condotto in 50 ospedali universitari. Numeri che potrebbero crescere ulteriormente, considerato che all’appello mancano ancora i risultati del sondaggio di oltre 1300 medici. Gli esperti dicono che quella emersa è solo «la punta […]
Sanità 1 Luglio 2019

Carenza medici, Coletto (Sott. Salute): «Siamo i più lenti a inserire specializzandi, adeguarsi all’Europa. Intervenire anche sul numero chiuso»

Il Sottosegretario alla Salute commenta il problema della carenza di specialisti che sta assumendo dimensioni sempre più importanti: «C’è stata una miopia programmatoria, soprattutto da parte di governi che si sono succeduti da qualche anno a questa parte, con Dl Calabria prima risposta»
Sanità 1 Luglio 2019

Trento, la bellezza entra nei reparti di Oncologia grazie al progetto “Donatori di Musica”

Trasformare le stanze di un reparto oncologico in sale concerto: una pausa di bellezza e convivialità durante un percorso terapeutico difficile e pieno di incertezze. Grazie a Donatori di Musica, quella che può sembrare un’utopia è da dieci anni una sorprendente realtà. Sin dal 2009, infatti, grazie ad un’intuizione del compositore e producer discografico Gian […]
Sanità 1 Luglio 2019

Lecce, primo caso di fecondazione post-mortem. Avrà un figlio dal marito defunto

Avrà il figlio che ha sempre desiderato dal marito deceduto un anno fa. E’ il primo caso in Puglia e il terzo in Italia di ‘fecondazione post mortem’: come riporta Repubblica.it, infatti, il Tribunale di Lecce ha dato il via libera all’utilizzo degli embrioni per una giovane donna che aveva avviato il percorso prima della […]
Sanità 1 Luglio 2019

Pink friday, il 5 luglio Lilt Roma offre visite senologiche gratuite

LILT ROMA e CMC srl insieme per la prevenzione senologica. Venerdì 5 luglio dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 16.30, sarà possibile effettuare una visita senologica gratuita presso lo studio di via Lorgna, 30 (zona Fonte Meravigliosa Roma Sud).
Sanità 28 Giugno 2019

Vaccini, scontro Cunial-Bella alla Camera su studio Corvelva: «Stato non fa analisi». «Davvero pensi ci sia il Viagra?»

Alla fine della conferenza stampa dell’associazione Corvelva alla Camera dei deputati acceso diverbio tra i due ex compagni di partito Sara Cunial (Misto) e Marco Bella (M5S) che ha contestato la validità scientifica dello studio presentato dai no vax
Sanità 28 Giugno 2019

Etica e sanità, parla Don Angelelli (CEI): «Garantire libertà agli operatori sanitari. Sanità cattolica ha rincorso modello aziendalistico, tornare alle origini»

Il Direttore dell'Ufficio Nazionale per la pastorale della salute, ha incontrato una delegazione dell’ANTEL, l’Associazione Italiana Tecnici Sanitari di Laboratorio Medico, che a settembre celebreranno il Congresso Nazionale. «La Chiesa ha creato l’idea stessa di sanità nel momento in cui ha cominciato a prendersi cura delle persone che stavano morendo da sole. Ora dobbiamo recuperare il modello originario»
Sanità 28 Giugno 2019

Pittella (PD): «Mia priorità abbattere numero dei contenziosi per i medici. Intervento su Legge Gelli»

«C’è un tema che riguarda la responsabilità penale del medico che probabilmente andrà rivisto», spiega il senatore del Partito Democratico, Giovanni Pittella che lancia la proposta di un articolo unico di modifica insieme al collega Misiti
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...