Sanità 18 Ottobre 2016 16:06

Medici internisti ospedalieri in sciopero, dopo gli Stati Uniti tocca alla Francia

I medici internisti ospedalieri protestano anche in Francia. Dopo gli Stati Uniti tocca ai camici bianchi transalpini scioperare per reclamare maggiori tutele e riconoscimenti di fronte a turni di lavoro sempre più massacranti a causa della penuria di colleghi. I medici hanno dunque incrociato le braccia per circa una settimana, eseguendo solo pochi interventi già programmati. «Quasi il 30% dei posti per medici ospedalieri sono vacanti. Questa cifra e le condizioni di lavoro si aggravano di anno in anno. Le ore di lavoro, che dovrebbero essere 48, arrivano perfino a 60», afferma uno dei medici coinvolti nella protesta. Gli intersindacali Avenir hospitalier e la Confederation des praticiens des hôpitaux chiedono al governo una migliore gestione del tempo per i medici ospedalieri e che il 20% del tempo venga dedicato anche alla ricerca. Chiedono inoltre una rivalorizzazione sostanziale delle indennità d’impegno al servizio pubblico esclusivo e migliori salari ad inizio e fine carriera.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...