Sanità 1 Agosto 2017 14:40

Idi: nasce l’iniziativa Sms – se mi scotto

L’Istituto Dermopatico dell’Immacolata ha pensato ad un servizio di prevenzione e soccorso via sms contro raggi solari, scottature, bruciature ed eritemi così frequenti durante il periodo estivo.

Dal 31 luglio fino alla fine di settembre sarà attivo il numero dedicato 377-7731596: con una foto o un semplice messaggio si potranno ricevere indicazioni, consigli e pareri dermatologici in tempo reale da parte dei medici dell’Idi per un’assistenza a portata di smartphone.

Inoltre, a partire da fine luglio il personale sanitario dell’Idi raddoppierà anche il servizio di prevenzione sul litorale laziale con Sos-pelle, la campagna di informazione diretta a chi è in spiaggia. In alcuni stabilimenti balneari di Roma e provincia i medici dell’istituto forniranno informazioni su come esporsi al sole nel modo giusto e consapevole, conoscendone i rischi, distribuendo materiale informativo, consigli pratici e nozioni scientifiche, in collaborazione con Idi Farmaceutici.

Articoli correlati
Braccialetti hi-tech per proteggere la pelle dai raggi UV
Un sensore che può essere personalizzato e indossato, per avvertire quando la radiazione ultravioletta del Sole può essere rischiosa per la salute. Lo stanno mettendo a punto i ricercatori dell'ENEA e dell'Università Sapienza di Roma con l’obiettivo di misurare l’esposizione della pelle alla radiazione solare ed evitare di superare i livelli benefici
Salute, Lilt Firenze: «Ecco le 5 regole per una sana abbronzatura»
La dermatologa Tripo: «Evitare l’esposizione prolungata al sole e, soprattutto, nelle ore più calde tre le 11 e le 16»
Dalla pelle agli occhi, come e perché dobbiamo proteggerci dal sole?
La Fondazione Salmoiraghi & Viganò ha promosso un incontro con lo scopo di diffondere la cultura della salute degli occhi tra i cittadini
Alimentazione e luce solare: un binomio salutare
di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
Vaccinati e guariti dal Covid possono prendere il sole?
Chi si è vaccinato da poco contro il Covid-19, ma anche chi è guarito dalla malattia, deve fare attenzione al sole estivo? La risposta dell'IDI
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione