Sanità 15 Marzo 2019 11:45

Federfarma Lazio: Vittorio Contarina è il nuovo presidente

In seguito alla recente scomparsa di Osvaldo Moltedo, Vittorio Contarina è stato nominato presidente di Federfarma Lazio. «Sostituire Osvaldo è impossibile - ha dichiarato il presidente di Federfarma Roma - proverò a fare del mio meglio sulla base dei suoi preziosi insegnamenti di questi anni. Ce la metterò tutta anche per lui»
Federfarma Lazio: Vittorio Contarina è il nuovo presidente

Vittorio Contarina è il nuovo presidente di Federfarma Lazio.

In seguito alla recente scomparsa di Osvaldo Moltedo, segretario e vicepresidente di Federfarma Roma e già presidente di Federfarma Lazio, il Consiglio di Federfarma Lazio, in base a quanto previsto dal comma 3  dell’articolo 9 dello  statuto, ha nominato come nuovo presidente,  Vittorio Contarina. Il Consiglio di Federfarma Roma ha, invece, nominato Alfredo Procaccini come vicepresidente.

«Sostituire Osvaldo è impossibile – ha dichiarato Vittorio Contarina – proverò a fare del mio meglio sulla base dei suoi preziosi insegnamenti di questi anni. Ce la metterò tutta anche per lui» ha aggiunto.

La nomina di presidente a Vittorio Contarina, presidente di Federfarma Roma e vicepresidente del sindacato nazionale dei titolari, è arrivata dall’ultima seduta del consiglio del sindacato regionale.

Articoli correlati
Tamponi rapidi e test sierologici in farmacia: in un mese trovati 6.153 positivi nel Lazio
Il punto di Federfarma Roma e Lazio ad un mese dall’avvio del servizio. Cicconetti (Federfarma Roma): «I dati confermano che le farmacie sono diventate un punto di riferimento imprescindibile nella lotta al virus». Leopardi (Federfarma Lazio): «Anche le altre Regioni seguano l’esempio del Lazio»
Quali farmacie di Roma e del Lazio effettuano tamponi rapidi e test sierologici?
La Regione Lazio ha concesso alle farmacie la possibilità di effettuare tamponi rapidi e test sierologici. Quali sono le farmacie che aderiscono?
Eugenio Leopardi è il nuovo Presidente di Federfarma Lazio
Felice Restaino confermato Tesoriere. Leopardi: «Ringrazio i colleghi per la fiducia che mi è stata concessa e che spero di ripagare»
Lockdown e crisi delle farmacie, Contarina (Federfarma Roma e Lazio): «Senza aiuti, in molte non ce la faranno»
L’ex vicepresidente di Federfarma nazionale dipinge un quadro tutt’altro che rassicurante sulla situazione delle farmacie in Italia, anche loro danneggiate dalla crisi generata dalla pandemia Covid: «Non potevamo chiudere e spesso abbiamo lavorato in perdita. Nessun aiuto per noi, e c’è chi pensa che, in realtà, ci siamo anche arricchiti…»
Farmacie ai farmacisti, Contarina (Federfarma): «Bene Grillo. Speriamo non ci siano “manine” contro ddl»
Il vicepresidente di Federfarma commenta le intenzioni del Ministro di abolire la norma che apre le farmacie alle multinazionali: «Il disegno di legge dell’onorevole Trizzino prevede che i farmacisti detengano almeno il 51% della proprietà delle farmacie e aiuti per presidi rurali»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.