Sanità 23 Marzo 2018 19:30

Tre lauree e una clinica a cinque stelle: chi è la ginecologa di Chiara Ferragni

Tra i suoi pazienti star e famiglie reali. Si chiama Thais Aliabadi e ha fatto nascere il piccolo Leone, figlio della famosa influencer e del rapper Fedez | GUARDA LA GALLERY

Definito da tanti “il Royal Baby” italiano, Leone, figlio della fashion blogger e influencer Chiara Ferragni e del rapper Fedez, è già una star. Milioni i like ed i commenti che le sue prime foto, a poche ore dalla nascita, hanno ricevuto. E se i fan della coppia hanno seguito passo passo gran parte della gravidanza grazie a innumerevoli foto, video e storie postate sui social dai neogenitori, adesso abbiamo più dettagli anche sulla squadra che ha fatto nascere il piccolo Leone.

[metaslider id=23213]

È la stessa Chiara Ferragni a ringraziare pubblicamente il team che l’ha accompagnata nel momento più importante della sua vita. Con una tenera foto con il bebè in braccio postata su Instagram, la mamma di Leoncino ringrazia la ginecologa che ha seguito la sua gravidanza, la dottoressa Thais Aliabadi, l’ostetrica e le infermiere che l’hanno assistita durante il travaglio.

LEGGI ANCHE: CHIARA FERRAGNI SOSTIENE IL REPARTO PEDIATRIA DEL POLICLINICO SAN MATTEO DI PAVIA

Impossibile, allora, resistere alla tentazione di curiosare nelle vite di chi lavora nel rinomato ospedale di Beverly Hills Cedars-Sinai, dove ha partorito, tra gli altri, Beyoncé. Tutti i membri del team sembrano appena usciti da un film hollywoodiano e proprio in questa clinica lussuosa e fiore all’occhiello della California si è formata e tuttora lavora la dottoressa Thais Aliabadi, che vanta una laurea con lode in medicina ed una in fisiologia alla Georgetown University, oltre che una laurea in biologia a Berkeley. Fa nascere bambini e opera in tutto il mondo ed è la ginecologa cui si rivolgono le donne delle più importanti famiglie reali. 

La “private practice” (o studio privato, per utilizzare il termine nostrano) della dottoressa Aliabadi sembra un salottino in stile Luigi XIV: monitor, lettini e altri macchinari necessari per le visite sono inseriti in un contesto di design e sofisticato arredamento degno di un hotel a 5 stelle. Se questo è il trattamento, viene quasi voglia di partorire…

Articoli correlati
Fedez e gli audio delle sedute, per Iacobelli (psicoterapeuta) si svaluta il terapeuta
La psicoterapeuta Eleonora Iacobelli spiega le possibili implicazioni della scelta di Fedez di pubblicare sui social gli audio delle sedute con lo psicologo
Fedez: operato per un tumore raro. Sta bene ma la convalescenza può essere lunga
Fedez è stato operato con successo per l'asportazione di un raro tumore neuroendocrino al pancreas
Fedez e la confessione sui social, esibizionismo o semplice sfogo? L’analisi della psicoterapeuta Iacobelli
La psicoterapeuta Eleonora Iacobelli spiega quali potrebbero essere i motivi cha hanno spinto Fedez a confessare sui social di avere un problema di salute
«Ecco perché Chiara Ferragni mi ha scelto». Thais Aliabadi, medico delle star, si racconta a Sanità Informazione
Scelta da molte celebrità e famiglie reali di tutto il mondo per far nascere i loro bambini, la ginecologa Aliabadi ricorda la sua esperienza universitaria, parla della sua «spa medica» e del rapporto che si instaura tra un medico ed un paziente famoso
Chiara Ferragni sostiene il reparto pediatria del Policlinico San Matteo di Pavia
La fashion influencer Chiara Ferragni ha annunciato sul proprio profilo Instagram che sosterrà la Fondazione SOLETERRE, devolvendo il ricavato degli accessori presenti sul suo account Depop per tutto il mese di dicembre alla pediatria del POLICLINICO SAN MATTEO di PAVIA.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo