Sanità 18 Ottobre 2016 16:06

Medici internisti ospedalieri in sciopero, dopo gli Stati Uniti tocca alla Francia

I medici internisti ospedalieri protestano anche in Francia. Dopo gli Stati Uniti tocca ai camici bianchi transalpini scioperare per reclamare maggiori tutele e riconoscimenti di fronte a turni di lavoro sempre più massacranti a causa della penuria di colleghi. I medici hanno dunque incrociato le braccia per circa una settimana, eseguendo solo pochi interventi già programmati. «Quasi il 30% dei posti per medici ospedalieri sono vacanti. Questa cifra e le condizioni di lavoro si aggravano di anno in anno. Le ore di lavoro, che dovrebbero essere 48, arrivano perfino a 60», afferma uno dei medici coinvolti nella protesta. Gli intersindacali Avenir hospitalier e la Confederation des praticiens des hôpitaux chiedono al governo una migliore gestione del tempo per i medici ospedalieri e che il 20% del tempo venga dedicato anche alla ricerca. Chiedono inoltre una rivalorizzazione sostanziale delle indennità d’impegno al servizio pubblico esclusivo e migliori salari ad inizio e fine carriera.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Il caregiver nel percorso di cura del paziente affetto da linfoma: ruolo e responsabilità infermieristica

Terzo volume del progetto Ematonurse, frutto della collaborazione del Gruppo Infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) con le associazioni dei pazienti “F.A.V.O. Neoplasie Ematologich...