Contributi e Opinioni 23 Gennaio 2017 18:46

Sanità, emorragia personale. Dal report della Fp Cgil -50 mila lavoratori dal 2009

Nella sanità è in corso “una vera e propria emorragia di personale, quasi 50 mila lavoratori in meno dal 2009 a oggi”. Inoltre, a causa del blocco del turn over l’età media nel sistema sanitario sfonda quota 50,1 anni e le proiezioni del conto annuale la collocano a 54,3 nel 2020. Questa la cupa fotografia che emerge da un report della Funzione Pubblica Cgil che ha analizzato i dati del Conto annuale dello Stato e tratteggia una sanità che si “impoverisce”, non solo nelle risorse economiche ma anche in quelle umane.

Il report della Fp Cgil parla in particolare di 40.364 lavoratori persi dal 2009 al 2015. Si tratta, nello specifico, di circa 8.000 medici, quasi 10.300 infermieri e 2.200 Operatori di assistenza (Oss, Ota e Ausiliari) e all’incirca 20.000 lavoratori tecnici, riabilitativi, della prevenzione e amministrativi.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...