Contributi e Opinioni 7 Ottobre 2022 08:25

Sanità al centro della II edizione del Decamerone delle Idee con il Sottosegretario Costa

Tra gli ospiti sono attesi il direttore dell’associazione dell’ospedalità privata lombarda (Aiop), Cristian Ferraris, e il rettore dell’università dell’Humanitas, Marco Montorsi

La sanità protagonista della seconda edizione del Decamerone delle Idee, la manifestazione promossa da The Skill Group in Piemonte nel relais dell’avvocato penalista Guido Carlo Alleva, «Tenuta Santa Caterina», a Grazzano Badoglio. Tra gli ospiti, infatti, sono attesi il direttore dell’associazione dell’ospedalità privata lombarda (Aiop), Cristian Ferraris, e il rettore dell’università dell’Humanitas, Marco Montorsi. Con loro anche il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa.

Si parlerà, tra l’altro, di sicurezza alimentare con il presidente dei Giovani di Confagricoltura, Francesco Mastrandrea, di particolare attualità visto il caso Listeria, come pure di accesso alle professioni sanitarie e di avvicinamento nel rapporto medico-paziente mediante la comunicazione. L’iniziativa, in corso a Grazzano Badoglio dal 7 ottobre a domenica 9, vedrà tra gli altri la partecipazione di rappresentanti del mondo dell’avvocatura d’affari come Andrea Rescigno, a capo di Legalitax Studio legale, ed Enrico Troianiello, partner di Dentons.

La tre giorni monferrina ideata da Andrea Camaiora, Ceo di The Skill Group ed esperto di comunicazione di crisi in sanità, sarà chiusa al pubblico, anche se parte dei contenuti che verranno affrontati dagli ospiti sarà diffusa attraverso i social network. Sabato 8 prevista anche la proiezione del cortometraggio presentato al Festival del Cinema di Venezia ‘Il buon lavoro che c’è’ con protagoniste realtà economiche di primo piano dai player agroalimentari Bonifiche Ferraresi e Timac Agro, così come di attori del comparto salute come il Gruppo San Donato.

Articoli correlati
Andrea Costa torna al Ministero della Salute come esperto PNRR
«È un grande opportunità per la quale ringrazio il ministro della Salute Schillaci» ha affermato l'ex Sottosegretario alla Salute del governo Draghi
Il sottosegretario Costa incontra delegazione FNO TSRM PSTRP: «Coinvolgere i professionisti in analisi nuovi modelli organizzativi»
«Questi professionisti rappresentano un valore ed è importante che da parte delle Regioni e Province autonome ci sia il loro coinvolgimento per l’analisi e l’implementazione di nuovi e più efficaci modelli organizzativi» ha spiegato il Sottosegretario alla Salute Andrea Costa
Carenza di infermieri, Costa promette: «Allineeremo offerta formativa a fabbisogno»
Il sottosegretario alla Salute: «L'infermiere di famiglia e comunità sarà una delle figure professionali di riferimento che assicurerà l'assistenza infermieristica ai diversi livelli di complessità in collaborazione con tutti i professionisti presenti nella comunità»
Sottosegretari, alla Salute conferma per Pierpaolo Sileri. Al posto di Sandra Zampa subentra Andrea Costa
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi, dopo un lungo impasse, ha sbloccato la partita delle nomine. Sorpresa per Andrea Costa, politico ligure vicino a Maurizio Lupi di Noi con l’Italia e attualmente consigliere comunale a La Spezia
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Prevenzione è Salute”: educazione e controlli gratuiti per cittadini e comunità

La prevenzione come frontiera della salute pubblica: dalla prevenzione cardiovascolare, cardiometabolica e femminile, alla promozione di stili di vita sani e screening gratuiti. Con la campagna nazion...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

FoAIRC: via a “I Giorni della Ricerca”. Mattarella: “Nuove terapie hanno aperto strade alla vita”

Si è tenuta questa mattina a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,  l’annuale cerimonia dedicata a I Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio