Salute 30 Maggio 2024 09:57

Tumori: mangiare verdure compensa i rischi legati al consumo di carne rossa

Basta mangiare un contorno a base di verdure per ridurre il rischio di cancro dovuto ad un eccessivo consumo di carne rossa in circa un quarto dei casi. A scoprirlo è una ricerca dell'Irccs Saverio de Bellis di Castellana Grotte (Bari) e pubblicata su Nutrients
Tumori: mangiare verdure compensa i rischi legati al consumo di carne rossa

Basta mangiare un contorno a base di verdure per ridurre il rischio di cancro dovuto ad un eccessivo consumo di carne rossa in circa un quarto dei casi. A scoprirlo è una ricerca condotta dall’Irccs Saverio de Bellis di Castellana Grotte (Bari), i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nutrients. La ricerca, con Rossella Donghia prima firmataria dell’articolo scientifico, è stata condotta su una popolazione di oltre 1600 soggetti.

Le verdure hanno un effetto protettivo

Fino ad oggi non vi erano dati disponibili nella popolazione pugliese e la vera novità è data dal fatto che, accompagnando la carne rossa con un contorno di vegetali, il rischio di morte dovuto a cancro diminuisce. “Una piccola porzione (30 grammi al giorno) di vegetali a foglia larga è sufficiente per ottenere questo straordinario risultato anche in chi esagera con la carne rossa – riferisce il direttore scientifico dell’istituto pugliese specializzato in gastroenterologia Gianluigi Giannelli – probabilmente per un effetto protettivo giocato da antiossidanti e fibre presenti nei vegetali sul microbiota intestinale, tali da contrastare quelli verosimilmente dovuti ad una eccessiva presenza di sangue nella carne rossa”.

La carne rossa non deve essere demonizzata

“L’assoluta novità del nostro studio – continua Giannelli – è stata proprio quella di guardare non soltanto agli effetti di un singolo nutriente, la carne rossa, che non deve assolutamente essere demonizzata, ma di contestualizzarla con l’associazione con altri nutrienti come i vegetali a foglia larga. A tale proposito è stata fondamentale la consolidata esperienza della dottoressa Donghia nel campo della epidemiologia nutrizionale e della ricerca sanitaria presso ’Istituto”. Il consiglio pratico degli esperti del De Bellis per una vita longeva e sana, è dunque quello di abbinare sempre un contorno di insalata o altri vegetali quando abbiamo desiderio di carne rossa, limitandone comunque il consumo e rispettando i dettami della dieta mediterranea.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Prevenzione è Salute”: educazione e controlli gratuiti per cittadini e comunità

La prevenzione come frontiera della salute pubblica: dalla prevenzione cardiovascolare, cardiometabolica e femminile, alla promozione di stili di vita sani e screening gratuiti. Con la campagna nazion...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

FoAIRC: via a “I Giorni della Ricerca”. Mattarella: “Nuove terapie hanno aperto strade alla vita”

Si è tenuta questa mattina a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,  l’annuale cerimonia dedicata a I Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio