Salute 17 Dicembre 2020 11:00

Se arriva ok da Ema e Aifa, vaccinazioni anti-Covid in Italia dal 27 dicembre

Da Arcuri e Speranza la notizia della possibilità, se ci sarà un ok da Ema e Aifa, di iniziare le vaccinazioni il 27 dicembre
Se arriva ok da Ema e Aifa, vaccinazioni anti-Covid in Italia dal 27 dicembre

«Se tutte le procedure di verifica sul vaccino Pfizer-BionTech da parte di Ema e di Aifa saranno completate favorevolmente nelle date previste, l’Italia partirà con le prime vaccinazioni al personale sanitario il 27 dicembre». È quanto emerso da una riunione mattutina tra il ministro della Salute Roberto Speranza e il commissario straordinario all’emergenza Domenico Arcuri, spiega il ministero della salute.

«Il Governo italiano ha lavorato negli ultimi giorni per favorire una simbolica data comune di avvio delle vaccinazioni nell’Unione Europea», si legge ancora. Il 21 dicembre l’Ema esprimerà il suo parere sul prodotto Pfizer e dopo pochi giorno dovrebbe seguire quello Aifa. I primi candidati, come reso noto nel piano vaccini nazionale approvato ieri, saranno personale sanitario e anziani in Rsa.

Von der Leyen: «Si comincia 27, 28 e 29 dicembre»

Le vaccinazioni contro la Covid-19 «inizieranno nell’Ue il 27, 28 e 29 dicembre» prossimi. Ne dà notizia la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano