Salute 25 Giugno 2021 15:02

Perché bisogna proteggere la pelle dal sole

Intervista a Emilia Migliano, Responsabile della UOSD di Chirurgia Plastica ad indirizzo dermatologico e rigenerativo dell'Istituto San Gallicano, sede IFO di Roma, appartenente alla segreteria provinciale di Roma della Cisl Medici
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici Lazio
Perché bisogna proteggere la pelle dal sole

Esfoliare, idratare, proteggere. Bisogna prendersi cura della pelle soprattutto in estate per prevenire alcune malattie. Utilizzare protezioni solari, applicate correttamente, con filtri UVA ed UVB è fondamentale. Studi confermano che proprio i raggi solari sono i maggiori responsabili dell’invecchiamento cutaneo e dell’insorgenza di certi tumori.

Ma alcuni raggi vengono utilizzati per curare l’acne, la psoriasi, alcune dermatiti o ferite. È la tecnologia LED, al servizio della bellezza, per la stimolazione della cute e del ringiovanimento. Sarà una tecnica sicura per la salute?

Lo abbiamo chiesto a Emilia Migliano, Responsabile della UOSD di Chirurgia Plastica ad indirizzo dermatologico e rigenerativo dell’Istituto San Gallicano, sede IFO di Roma, appartenente alla segreteria provinciale di Roma della Cisl Medici.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Lo stigma dell’acne da adulti, studio rivela i «danni» all’autostima e alla fiducia in sé
Un recente studio presentato al congresso dell'European Academy of Dermatology and Venereology fa luce sul significativo stigma associato all'acne adulta. Lo studio ha rilevato che le persone tendono a concentrarsi maggiormente sui brufoli che sugli occhi delle persone con acne, percependoli come meno attraenti, affidabili, di successo e sicuri di sé
Braccialetti hi-tech per proteggere la pelle dai raggi UV
Un sensore che può essere personalizzato e indossato, per avvertire quando la radiazione ultravioletta del Sole può essere rischiosa per la salute. Lo stanno mettendo a punto i ricercatori dell'ENEA e dell'Università Sapienza di Roma con l’obiettivo di misurare l’esposizione della pelle alla radiazione solare ed evitare di superare i livelli benefici
Salute, Lilt Firenze: «Ecco le 5 regole per una sana abbronzatura»
La dermatologa Tripo: «Evitare l’esposizione prolungata al sole e, soprattutto, nelle ore più calde tre le 11 e le 16»
Dalla pelle agli occhi, come e perché dobbiamo proteggerci dal sole?
La Fondazione Salmoiraghi & Viganò ha promosso un incontro con lo scopo di diffondere la cultura della salute degli occhi tra i cittadini
Psoriasi, dermatologi e medici di famiglia alleati per diagnosi precoce e aderenza terapeutica
Panasiti (Campus Bio-Medico): «Dermatologi possono spegnere quasi tutte le forme di psoriasi». Misericordia (FIMMG): «Medici di famiglia fondamentali per riconoscere i primi segni della malattia e accompagnare il paziente nel follow up»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

EGPA, GSK sostiene il Libro Bianco di APACS, per un’alleanza tra pazienti, clinici e istituzioni

GSK sostiene il Libro Bianco “Storie di vita con EGPA” di APACS, un progetto che dà voce ai pazienti e ai caregiver della Granulomatosi Eosinofilica con Poliangite. Il testo evidenz...
di Marco Landucci
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano