Sanità 25 Novembre 2019 13:30

Santobono-Pausillipon, Zampa (Sottosegretario Salute): «Eccellenza del Sistema sanitario da aiutare e sostenere»

Il sottosegretario, nel visitare la struttura napoletana, ha voluto anche portare la propria solidarietà all’infermiere oggetto di aggressione fisica lo scorso settembre

«L’Azienda Ospedaliera Santobono Pausillipon rappresenta un’eccellenza del Sistema Sanitario pubblico di assistenza pediatrica che deve essere aiutata e sostenuta, anche attraverso il riconoscimento di IRCCS. Sono rimasta davvero colpita dalla capacità di affrontare contemporaneamente la sfida dell’alta specializzazione e quella dell’emergenza quotidiana. Una sfida che ogni giorno si consuma con numeri di accesso molto alti e grazie a professionalità straordinarie».

Lo ha dichiarato la Sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa, in visita questa mattina al Santobono-Pausillipon di Napoli per approfondire temi e problemi della medicina pediatrica.

«100mila ricoveri l’anno, 400 posti letto, 1.100 dipendenti, 2 presidi ospedalieri e 6 dipartimenti. Numeri che certificano l’unicità di questa struttura dedicata interamente ai bambini e alle loro famiglie, un punto di riferimento nell’assistenza pediatrica sia nel settore dell’emergenza-urgenza che dell’alta complessità, delle cronicità e della riabilitazione intensiva», ha aggiunto Zampa.

LEGGI ANCHE: RETE 5G E SALUTE, IL SOTTOSEGRETARIO ZAMPA: «FIDUCIA IN SCIENZA, NON TRASFORMIAMOLO IN UN NUOVO CASO VACCINI»

«Il colloquio e il confronto di oggi al Santobono, e per i quali ringrazio il Direttore Generale Dottoressa Anna Maria Minicucci e tutti i clinici che hanno partecipato con entusiasmo all’incontro che mi hanno permesso di conoscere meglio il tema, rappresentano l’avvio di un’attività di ascolto che proseguirà nei prossimi mesi, volta a comprendere come meglio sostenere e promuovere l’impegno di quanti sono a contatto con la salute dei bambini».

«Ringrazio in particolare Paolo Siani che ha messo a mia disposizione la propria competenza oltre all’amicizia. Oggi ho voluto anche esprimere la mia solidarietà all’infermiere oggetto di aggressione fisica lo scorso settembre. Occorre fare in modo che la legge che tutela quanti lavorano nel mondo della sanità venga al più presto calendarizzata per una rapida approvazione alla Camera. Chi lavora deve poterlo fare in sicurezza e nell’assoluto rispetto della propria integrità fisica e psicologica», ha concluso la Sottosegretaria Zampa.

Articoli correlati
Zampa (Pd) raccoglie l’appello della FNOPI: «Subito un patto del lavoro sanitario e sociosanitario per far fronte alla carenza»
Tra le altre proposte del Pd anche lo sviluppo delle specializzazioni e delle implementazioni di competenze, già previste dal contratto, ad iniziare dall’infermiere di famiglia, e la riforma della formazione universitaria
Elezioni 22, Zampa (Pd): «Investire in remunerazione dei professionisti. Alla salute mentale il 5% del Fondo sanitario»
La responsabile sanità del Pd Sandra Zampa, candidata in Liguria e in Emilia-Romagna, spiega i punti centrali del programma sanità del Pd, a partire dall’abbattimento delle liste di attesa: «Una parte della spesa per queste prestazioni deve essere rimborsata se il pubblico non è in grado di garantire tempi ragionevoli»
PNRR, al via la sfida per l’integrazione sociosanitaria tra territorio e digitalizzazione
A Napoli il Laboratorio Sanità 20/30, tra punti cruciali gli investimenti per la formazione e i contratti per la dirigenza
Medici di famiglia: «Di questo passo entro agosto saremo in piena emergenza». Prevale il test “fai da te” per non perdere le ferie
«Di questo passo, entro agosto potremmo trovarci in piena emergenza Covid. Uno scenario al quale i cittadini non pensano più, perché ritengono che il Covid sia ormai una banale influenza, senza comprendere che il virus può ancora essere letale»
“La chirurgia plastica e la salute della donna”: a Napoli tavola rotonda dedicata
L’evento si terrà martedì 26 aprile presso il Circolo Tennis Club Napoli (Villa Comunale) con inizio alle ore 9.30
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Prevenzione è Salute”: educazione e controlli gratuiti per cittadini e comunità

La prevenzione come frontiera della salute pubblica: dalla prevenzione cardiovascolare, cardiometabolica e femminile, alla promozione di stili di vita sani e screening gratuiti. Con la campagna nazion...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio