Salute 12 Settembre 2022 14:20

Nas: 81mila euro di multe su metro e bus per assenza mascherine

Sui mezzi pubblici senza mascherina: 203 persone sono state multate per questa ragione in tutta Italia all'esito di una campagna dei Nas che complessivamente hanno controllato 30mila utenti
Nas: 81mila euro di multe su metro e bus per assenza mascherine

Il conto è salato per chi usufruisce dei mezzi pubblici senza mascherine. È di circa 81mila euro l’ammontare complessivo delle multe comminate dai Nas in tutta Italia. Sui 30mila utenti controllati, 203 sono le persone multate. Di questi 31 minori, che rappresentano il 15% del totale, e anche 11 autisti.

Controllati oltre 3mila mezzi, tra metro e autobus

In tutto i controlli dei Nas, condotti con i carabinieri dell’Arma territoriale hanno riguardato 3.058 veicoli adibiti al trasporto, tra autobus urbani ed extraurbani (65%), metropolitane (12%), collegamenti ferroviari locali e di navigazione (23%). I multati in alcuni casi erano totalmente privi di mascherina, in altri non indossavano la Ffp2, che resta necessaria per l’accesso e l’uso dei mezzi di trasporto.

Le mascherine fondamentali per la tutela della salute

La campagna del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute è stata realizzata d’intesa con il ministero della Salute. L’obiettivo, tutelare la salute degli utenti, anche in considerazione della ripresa delle attività lavorative e della attuale situazione epidemiologica. Il trasporto urbano viene considerato uno dei punti critici di possibile diffusione del Covid 19. Per questo motivo è stata confermata la necessità di indossare, da parte di utenti ed operatori, i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo Ffp2.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...