Salute 7 Giugno 2024 16:44

Malattie sessualmente trasmesse, USA: “Sì agli antibiotici a scopo profilattico dopo rapporti sessuali a rischio”

I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) hanno messo a punto le nuove linee-guida nel tentativo di bloccare il continuo aumento di malattie veneree e in particolare per i casi di sifilide nel paese, che hanno raggiunto i livelli di diffusione degli anni '50
Malattie sessualmente trasmesse, USA: “Sì agli antibiotici a scopo profilattico dopo rapporti sessuali a rischio”

Per la prima volta, negli Stati Uniti,  viene raccomandato l’uso di antibiotici a scopo profilattico dopo rapporti sessuali a rischio. In particolare per chi non usa protezioni. I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) hanno messo a punto le nuove linee-guida nel tentativo di bloccare il continuo aumento di malattie veneree e in particolare per i casi di sifilide nel paese, che hanno raggiunto i livelli di diffusione degli anni ’50. Gli esperti del governo suggeriscono l’assunzione di ‘docyciclina’ entro 72 ore dai rapporti a una dose massima di 200 mg giornalieri.

L’ antibiotico – secondo i risultati di test sulla sua efficacia profilattica – funziona in particolare contro gonorrea, clamidia, sifilide. Le raccomandazioni sono dirette alle categorie considerate a piu’ alto rischio di contrarre queste patologie: uomini che hanno rapporti con uomini e trans, donne transgender che hanno avuto almeno una infezione batterica venerea nei 12 mesi precedenti. Le linee-guida non specificano che gli antibiotici andrebbero presi solo da chi non usa il profilattico durante il rapporto.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano