Salute 11 Aprile 2019 15:44

Disforia di genere, tritptorelina sicura anche fuori dalle indicazioni. La conferma dell’Aifa

Sandra Petraglia, direttore Ricerca e Sperimentazione Clinica Aifa: «Confermata alla data odierna il profilo beneficio/rischio favorevole emerso già nelle varie fasi precedenti di valutazione»

La tritptorelina si dimostra sicura per i ragazzi affetti da disforia di genere, anche se usata off label, cioè al di fuori delle indicazioni. Così l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) durante l’audizione in Commissione Sanità del Senato, in merito al farmaco che permette al bambino o bambina che non si riconosce nel genere sessuale determinato dai propri cromosomi, di sospendere per alcuni mesi l’arrivo della pubertà.

La disforia di genere è un malessere associato alla percezione di una mancata corrispondenza tra il sesso biologico e la propria identità. Una condizione che riguarda circa novanta giovani in Italia. Per mitigare l’impatto psicologico che ha per loro lo sviluppo dei caratteri sessuali come barba, seno e ciclo, è stato dato il via libera – accolto da polemiche – all’utilizzo off label, ovvero al di fuori delle indicazioni per le quali è registrato, della tritptorelina.

LEGGI ANCHE: DISFORIA DI GENERE: ENTRA NEL SSN LA TRIPTORELINA, FARMACO «BLOCCA PUBERTA’». CONSULTA BIOETICA E SOCIETA’ SCIENTIFICHE APPROVANO, PRO LIFE DICE NO

Questo farmaco agisce bloccando la secrezione degli ormoni sessuali (testosterone e estrogeni) ed è già utilizzato da anni per diverse patologie. «A seguito di alcune note ricevute da società scientifiche contrarie alla rimborsabilità del farmaco per l’indicazione nella disforia di genere, Aifa ha avviato una ulteriore ricognizione nella letteratura scientifica» al fine di «confermare alla data odierna il profilo beneficio/rischio favorevole emerso già nelle varie fasi precedenti di valutazione», ha spiegato Sandra Petraglia, direttore Ricerca e Sperimentazione Clinica Aifa. L’esame «non ha apportato nuovi elementi significativi rispetto a quelli valutati nel corso del 2018». Inoltre, l’analisi delle segnalazioni «non ha evidenziato casi di reazioni avverse associate all’uso della triptorelina nella popolazione pediatrica, anche in riferimento a potenziali indicazioni off label».

Proprio per aggiornare i medici su questo delicato tema in chiave ECM è stata dedicata alla disforia di genere una guida realizzata dall’Associazione Medici Endocrinologi (AME), in collaborazione con Consulcesi Club.

Articoli correlati
L’esposizione ai PFAS aumenta il rischio cancro nelle donne
Le donne esposte a diverse sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) hanno un rischio maggiore di sviluppare vari tipi di cancro, tra i quali quello alle ovaie, all'utero, alla pelle e al seno. A lanciare l'allarme è un nuovo studio finanziato dal governo degli Stati Uniti, pubblicato sul Journal of Exposure Science and Environmental Epidemiology
Consiglio europeo e Milleproroghe nella settimana parlamentare. Rush finale dei partiti per le elezioni regionali
Lavori parlamentari ridotti al minimo nelle Camere con deputati e senatori impegnati nell’ultima settimana di campagna elettorale. In commissione Lavoro e Sanità iniziano le audizioni sulla delega al governo in materia di politiche in favore delle persone anziane
Dl Aiuti Ter e proroga Decreto Calabria al centro dei lavori parlamentari
In settimana attesa per l’informativa del ministro dell’Interno Piantedosi sui migranti dopo i fatti di Catania. In commissione Sanità e Lavoro anche la proroga della permanenza in carica dei componenti delle commissioni consultive presso l’AIFA
Commissioni: al Senato Zaffini (Fdi) a Sanità e Lavoro, alla Camera Cappellacci (Fi) agli Affari sociali
L’ex governatore della Sardegna è il nome indicato da Forza Italia: «Più forza alla famiglia e al diritto alla salute». Al Senato tocca a Francesco Zaffini: «Le priorità: valorizzazione del personale sanitario e stop alle morti sul lavoro»
Parlamento, attesa per l’elezione dei presidenti di commissione
A Palazzo Madama e Montecitorio il giorno fissato è quello di mercoledì 9 novembre, con orari diversi. Al Senato, Sanità e Lavoro sono state accorpate dopo l’adeguamento del regolamento, alla Camera invariata la XII Affari sociali
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio