Salute 10 Gennaio 2025 08:47

Dermatite atopica: figli di donne con patologia hanno maggior rischio di svilupparla

Dermatite atopica: figli di donne con patologia hanno maggior rischio di svilupparla

Secondo uno studio pubblicato sul JDDG Journal, esiste una significativa associazione tra dermatite atopica materna e risultati avversi per la gravidanza e la prole. “Alcuni studi hanno identificato un aumento dei rischi di complicazioni della gravidanza nelle future mamme con dermatite atopica (DA). Tuttavia, le associazioni tra DA materna e risultati avversi della gravidanza o della prole rimangono inesplorate. Il nostro obiettivo era indagare la relazione tra DA materna e risultati avversi della gravidanza e della prole a Taiwan” afferma Pei-Chun Weng, del Chang Gung Memorial Hospital, Linkou Branch, Taoyuan, Taiwan, primo nome dello studio.

I ricercatori hanno raccolto dati dal National Health Insurance Research Database di Taiwan e dal Taiwan Maternal and Child Health Database tra il 2003 e il 2019, e hanno reclutato 15.495 madri con DA e 77.475 madri senza DA, nonché 19.173 bambini nati da madri con DA e 95.865 bambini nati da madri senza DA, utilizzando il propensity score matching. Gli esiti della gravidanza e della prole sono stati confrontati rispettivamente nelle coorti materne e della prole.

Gli esperti hanno visto che le madri con DA presentavano rischi più elevati di minaccia di aborto, preeclampsia/eclampsia, rottura prematura delle membrane, minaccia di travaglio pretermine, restrizione della crescita fetale, emorragia antepartum, emorragia postpartum, anemia, complicazioni chirurgiche, infezioni, eventi polmonari ed eventi renali. I bambini nati da madri con DA presentavano rischi più elevati di DA, rinite allergica, asma, alopecia areata e disturbo da deficit di attenzione e iperattività.

J Dtsch Dermatol Ges. 2024 Dec 16. doi: 10.1111/ddg.15555. Online ahead of print.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.