Salute 30 Gennaio 2020 22:27

Coronavirus, confermati i primi due casi in Italia. Chiuso il traffico aereo da e per la Cina

VIDEO | La conferenza stampa del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, del ministro della Salute Roberto Speranza e del direttore scientifico dello Spallanzani Giuseppe Ippolito
Coronavirus, confermati i primi due casi in Italia. Chiuso il traffico aereo da e per la Cina

Si tratta di due turisti cinesi in visita a Roma, da ieri in osservazione allo Spallanzani. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi: “Sono in corso attente verifiche per ricostruire il percorso dei due pazienti per evitare qualsiasi rischio”, ha detto il premier.

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha quindi ricordato che il numero dei casi in Europa ha raggiunto quota 12, evidenziando la necessità di “evitare allarmismi, perchè la situazione è sotto controllo”.

“Sarà attivato un programma di sorveglianza sanitaria per identificare i contatti avuti dai pazienti – ha aggiunto il direttore dello Spallanzani Giuseppe Ippolito – ma sembra che non ci siano rischi di popolazione, considerando che il contagio avviene solo a seguito di un incontro ravvicinato. Per il principio di precauzione, stiamo comunque tracciando tutti i movimenti dei due turisti, che attualmente sotto stretta osservazione”.

Speranza ha anche adottato un decreto che ha bloccato il traffico aereo da e per la Cina: “Siamo il primo Paese Ue – ha detto il premier – ad adottare una misura cautelativa di questo genere”.

“L’Italia – ha concluso Conte – ha adottato la linea di massimo rigore. Dobbiamo tranquillizzare i cittadini”.

LEGGI ANCHE: CORONAVIRUS, L’OMS DICHIARA EMERGENZA GLOBALE DI SALUTE PUBBLICA

La coppia di turisti, originaria della provincia di Wuhan e in Italia da dieci giorni, alloggiava all’hotel Palatino di via Cavour, a Roma. La loro stanza è stata sigillata per permettere al personale della Asl la decontaminazione. In tour in Italia insieme ad una comitiva, i loro compagni di viaggio sono stati individuati dalle forze dell’ordine e portati allo Spallanzani in ambulanza. Nessuno di loro presenta sintomi riconducibili al coronavirus.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Sole, caldo, morsi e punture: i consigli degli esperti per un’estate a misura di bambino

Una pratica guida rivolta ai genitori per affrontare con serenità l’estate in compagnia dei propri figli, messa a punto dagli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Advocacy e Associazioni

Giornata contro le leucemie, AIL: “Dal numero verde ‘Problemi Ematologici’ alla vela-terapia”

Un’occasione per raccontare i progressi della ricerca scientifica, sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie ematologiche e offrire un supporto concreto ai pazienti e alle loro fam...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Giornata europea dei sibling: i fratelli protagonisti non solo per un giorno

Nel silenzio quotidiano delle case in cui si convive con la disabilità, ci sono fratelli e sorelle che imparano presto a essere forti, invisibili, resilienti. Ora, grazie a Parent Project, dive...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Sanità

Obesità, nasce la Rete italiana per contrastare la malattia

A promuovere la creazione della piattaforma permanente dedicata alla prevenzione, alla cura e all’innovazione è stata la Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso)
di I.F.