Sanità 17 Dicembre 2019 09:00

Commissione Sanità, salta elezione presidente: vertice manca da 92 giorni

Era tutto pronto per l’elezione del presidente della XII Commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama quando è stato deciso il rinvio. Da agosto ad oggi si è riunita solo 12 volte

A tre mesi dalla nomina di Pierpaolo Sileri a Vice Ministro della Salute resta ancora vacante il posto di Presidente della XII Commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama. L’elezione era prevista per il 17 dicembre ma poi tutto è saltato.

Probabilmente a far optare per il rinvio è la mancanza di accordo tra i partiti della maggioranza che riguarda anche le altre Commissioni rimaste vacanti, Difesa e Lavoro, oltre alla Commissione Banche dove è in corso un braccio di ferro sul nome del senatore Lannutti. Tra i nomi in corsa per la successione a Sileri in pole la capogruppo del Pd Paola Boldrini e la capogruppo del M5S Maria Domenica Castellone.

LEGGI ANCHE: «COMMISSARIAMENTI MIRATI, STOP BLOCCO ASSUNZIONI E REVISIONE TICKET». SPERANZA ILLUSTRA IL PROGRAMMA IN COMMISSIONE

Di fatto però i lavori della Commissione Sanità sono semi paralizzati: da agosto ad oggi si è riunita solo 12 volte e solo per questioni urgenti. Ben 24 i disegni di legge sui quali i lavori sono stati già avviati. Sileri ha giurato come Vice Ministro lo scorso 16 settembre, dunque la Commissione è da 92 giorni senza vertice, un vero e proprio record. Eppure sono tanti i provvedimenti in materia di sanità che richiederebbero un iter più veloce possibile: dall’infermiere di famiglia al fine vita, dalla sanità trasparente al Ddl vaccini.

Articoli correlati
Pierpaolo Sileri, bilancio di un governo con il sottosegretario alla Salute uscente
Con il sottosegretario alla Salute del governo Draghi Pierpaolo Sileri analizziamo il governo Draghi, quello che verrà e le armi per risolvere la carenza di medici e professionisti sanitari che ancora permane
Tumori, a Roma la mostra fotografica “Cicatrici”. Boldrini (Pd): «Per rinascita serve diritto all’oblio»
«Il concetto di sensibilizzazione e prevenzione, soprattutto in riferimento alla malattia oncologica, va declinato con specifici contenuti, oltre i numeri e le statistiche. Perché sia efficace e raggiunga una maggiore platea possibile, lo strumento dell’arte è fondamentale». Così la senatrice del Pd Paola Boldrini, vicepresidente della Commissione Sanità del Senato, ha presentato, nel corso di […]
Salute, Boldrini (Pd): «Finalmente incardinato Ddl sul diritto all’oblio oncologico, presto legge di civiltà»
La senatrice dem spiega che l'iter della legge sarà «in sede redigente, più veloce perché l'Aula dopo il lavoro della Commissione sarà chiamata esclusivamente a votare gli articoli e ad esprimere il voto finale»
Sanità, Boldrini (Pd): «Prorogare e stabilizzare operatori sociosanitari nei penitenziari e nelle RSA»
La senatrice chiede ai ministri competenti «quali ragioni abbiano spinto a rinunciare a questa dotazione di personale in strutture che operano sempre sotto organico con conseguente burn out»
Sostegni ter, Boldrini (Pd): «Grande risultato stabilizzazione assistenti sociali»
«Manca all'appello ancora il risarcimento per le famiglie dei medici deceduti per Covid, su cui dobbiamo continuare a lavorare» spiga la vicepresidente della Commissione Igiene e Sanità Paola Boldrini
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio
Sanità

Un sistema sanitario più equo, sostenibile e vicino alla persona: il modello HEALTH+

Dalla prevenzione alla cronicità, fino all’esperienza vissuta lungo tutto il percorso di cura: il progetto Health+, realizzato da Novartis con il supporto operativo di IQVIA e sviluppato ...
di Marzia Caposio
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Advocacy e Associazioni

ISS: assistenza pesa sui caregiver, 4 su 10 sviluppano una malattia cronica

Più del 40% dei caregiver riferisce di aver sviluppato malattie croniche di cui non soffrivano prima del loro lavoro di assistenza e cura. E' quanto emerge da una ricerca dell'Istituto Superior...
Salute

Influenza 2025-26: cosa aspettarsi e come proteggersi

La stagione influenzale 2025-26 si prevede nella media rispetto agli ultimi anni, senza particolari ondate severe. Il professor Marco Falcone fa il punto su tempistiche, gravità, gruppi a risch...