Advocacy e Associazioni 25 Luglio 2025 11:33

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e migliorare la gestione a lungo termine della patologia

L’Emoglobinuria Parossistica Notturna (EPN) è una rara malattia del sangue che colpisce circa 350 persone in Italia, senza distinzione di sesso, etnia o età. Provoca sintomi debilitanti come anemia severa, stanchezza cronica, dolore addominale e un elevato rischio di trombosi, una delle complicanze più gravi. Questi disturbi compromettono fortemente la qualità di vita.
Affrontare l’EPN è una sfida quotidiana e complessa, vissuta dai pazienti con il desiderio di riappropriarsi della propria vita, fare progetti e non vivere nei limiti imposti dalla malattia. Per questo motivo, una diagnosi precoce e un trattamento mirato sono fondamentali.

Conduce

Marzia Caposio – Giornalista

Partecipano

  • Cristina Clissa, Ematologa presso Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona
  • Valeria Di Giacomo, Ematologa presso Azienda Ospedaleria Papardo, Messina
  • Emiliano Zorzi, Paziente
  • Ignazia Tomarchio, Paziente
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...