Pandemie 29 Novembre 2022 12:00

Posso ammalarmi di influenza e Covid-19 insieme?

Non solo è possibile infettarsi contemporaneamente con il virus dell'influenza e del Covid-19, ma quest'anno quest'eventualità sarà molto più frequente. Gli esperti invitano alla co-vaccinazione
Posso ammalarmi di influenza e Covid-19 insieme?

Non solo è possibile ammalarsi di Covid-19 e influenza contemporaneamente, ma quest’anno come mai prima d’ora da quando è iniziata la pandemia, sarà forse più probabile.  Per quest’anno, infatti, si prevede una maggiore diffusione dell’influenza, per via dell’eliminazione delle misure di contenimento dei contagi Covid, che negli anni precedenti hanno tenuto alla larga i virus stagionali. Ammalarsi di Covid-19 e influenza insieme diventa un’eventualità più probabile.

Probabile la coesistenza di influenza e Covid-19, primo caso a dicembre 2021

Questa co-infezione è stata ribattezzata «flurona», neologismo che viene dalle due parole da flu (influenza) e corona (coronavirus). Non è una malattia nuova né una variante, ma è la coesistenza di due infezioni in contemporanea nel nostro organismo. Con l’arrivo della stagione influenzale, sta preoccupando molti specialisti, soprattutto per le ripercussioni possibili sui soggetti più fragili. Il primo caso è stato individuato in Israele alla fine dell’anno scorso, su una giovane donna in gravidanza arrivata al Rabin Medical Center di Petah Tikva, poco distante da Tel Aviv, con sintomi simil-influenzali. La donna non era stata vaccinata né contro l‘influenza stagionale né contro il Covid-19.

Co-vaccinazione unico modo per evitare complicazioni

Al momento è difficile fare una stima di quanti saranno colpiti dalla doppia infezione, anche considerando che è poco facile diagnosticarla. Perché sia nel caso del Covid-19 che dell’influenza, i sintomi sono pressoché equivalenti: tosse, febbre, mal di testa, mal di gola, dolori muscolari e l’unica possibilità di differenziazione è eseguire un apposito tampone. A destare attenzione è semplicemente il fatto che le coinfezioni  possono creare complicanze. Secondo gli esperti, il modo migliore per proteggersi da flurona, è vaccinarsi al tempo stesso contro il Covid e contro l’influenza. Questo non esclude la possibilità di infettarsi ma riduce sicuramente le conseguenze più gravi.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano